Ultime news

Floridia, chiamata alle urne per oltre 19 mila elettori. Oggi la scelta fra Scalorino e Limoli

Il secondo turno di votazioni vede protagonisti principali il sindaco uscente Orazio Scalorino e Gianni Limoli, arrivato primo al primo turno di votazioni per appena 10 voti

È ora di tornare nelle urne per gli oltre 19 mila floridiani aventi diritto al voto che tra le 7 e le 23 di oggi dovranno scegliere il primo cittadino. Il secondo turno di votazioni vede protagonisti principali il sindaco uscente Orazio Scalorino e Gianni Limoli, arrivato primo al primo turno di votazioni per appena 10 voti.

Avvocato 42enne il primo, medico ginecologo di 67 anni l’altro, ieri sera hanno chiuso la campagna elettorale con l’ultimo comizio in piazza del Popolo. Scalorino, sostenuto da tre liste fra cui il Partito Democratico, corre da solo, non avendo firmato apparentamenti con nessuno dei 6 candidati rimasti esclusi dal ballottaggio. Cosa che, invece, ha fatto il suo avversario il quale ha “accolto” nella propria squadra Salvo Burgio, arrivato terzo, e Angelo Carpinteri, eletto nella lista #noicisiamo che sosteneva Peppe Bastante, oltre che Lino Romano il quale pur non avendo superato la soglia di sbarramento del 5% con la propria lista civica, OrizzontEtico, ha assicurato il proprio sostegno al medico. Questi apparentamenti hanno garantito a Gianni Limoli di ottenere, qualunque sarà l’esito del ballottaggio, una netta maggioranza in Consiglio comunale che, al momento, è già chiaro per 14/16.

Entrano di sicuro nel civico consesso, infatti, Marco Carianni, Tiziana Bordonaro e Marco Cianci eletti nella lista Progresso e civiltà, Peppe Tata e Rosalba Piricò di Floridia Libera, Angelo Guardo di Cambiala, Sandro Beltrami e Fabiana Gallo eletti nella lista Riparti, le prime due a sostegno di Limoli le altre due di Salvo Burgio, e Angelo Carpinteri. A questi, in caso di vittoria di Gianni Limoli, si aggiungerà anche Davide Gozzo (Cambiala).

Un posto in Consiglio comunale se lo è guadagnato il Movimento 5 Stelle che sarà rappresentato da Monica Infalletta, poi 4 seggi alla coalizione che sostiene Scalorino, assegnati a Gaetano Vassallo, eletto nel Partito Democratico, Enzo Di Mauro e Antonio Caccamo di Floridia in Comune e Graziano Tralongo primo degli eletti nella lista civica Orazio Scalorino Sindaco. In caso di vittoria del sindaco uscente al PD scatterebbe un altro seggio che sarebbe occupato da Mario Bonanno, inoltre in base alla nuova legge elettorale un seggio spetta di diritto al candidato sindaco sconfitto.

La nuova amministrazione sarà la più “rosa”, con 4 donne in Consiglio comunale. Sono 6, invece, i Consiglieri uscenti riconfermati (Gallo, Beltrami, Carpinteri, Caccamo, Vassallo e Cianci) mentre Marco Carianni è l’uomo dei record di queste amministrative: alla prima prova elettorale è primo degli eletti, assessore designato e, con i suoi vent’anni, fra i più giovani amministratori nella storia di Floridia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni