Ultime news

Floridia: Il violinista Gabriele Bosco e la pianista Allegra Ciancio si esibiranno domenica 15

L’Associazione Amici della Musica di Floridia su concerto del violinista Gabriele Bosco e della pianista Allegra Ciancio:

“Concerto del violinista Gabriele Bosco e della pianista Allegra Ciancio, domenica 15 settembre 2013 alle ore 18:00 presso la Sala Concerti Afam di via Roma, 65 in Floridia. Netino, classe 1993, il violinista Gabriele Bosco consegue la laurea in violino nel 2012 con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto “Vincenzo Bellini” di Catania, sotto la guida del M° Vito Imperato.

Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, debutta a soli dieci anni da solista. Nel 2004 partecipa alla Rassegna Nazionale “Andrea Amati” di Cremona e, l’anno dopo, vince il “Premio Nazionale delle Arti” indetto dal “Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca” eseguendo “La Campanella” di N. Paganini. Ha ricevuto una borsa di studio e l’opportunità di incidere un cd dall’allora ministro Letizia Moratti.

Dopo aver seguito corsi di alto perfezionamento con il M° Sergey Girshenko, prosegue gli studi a Mosca dove partecipa al “Festival Internazionale per giovani musicisti”, organizzato dal M° Vladimir Spivakov. Ha superato l’audizione al conservatorio di Palermo per rappresentare la Sicilia al Concorso Nazionale “Giovani Talenti della Musica”. E’ primo violino del “Quartetto d’Archi Archè”, vincitore del Premio Amigdala nel 2012. Attualmente frequenta il Corso di Alto Perfezionamento per violino tenuto dal M° Salvatore Accardo all’ Accademia “Walter Stauffer” di Cremona.

Nata a Catania nel 1994, la pianista Allegra Ciancio frequenta l’ottavo anno di pianoforte presso l’Istituto “Vincenzo Bellini” di Catania, sotto la guida della prof.ssa Maria Pia Tricoli. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici ottenendo sempre primi premi assoluti, tra i quali si ricordano, fra tutti, i premi a Pedara, Palermo e Crotone, al concorso internazionale “Gianluca Campochiaro” e al Concorso Europeo di Esecuzione Musicale “Città di Campobello di Licata”. Ha inoltre seguito le lezioni di perfezionamento pianistico di maestri quali Franco Scala, Leonid Margarius, Sergio Perticaroli e Bruno Canino.

Nonostante la giovane età, ha già al suo attivo molte esibizioni pubbliche in veste di solista, in formazione cameristica e con orchestra, presso importanti istituzioni musicali. Nell’anno in corso ha riscosso unanimi consensi interpretando il concerto K.v. 414 di W. A. Mozart insieme all’ “Aetna String Ensemble”, nella chiesa di “S. Francesco Borgia” di Catania, in uno spettacolo organizzato in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali della stessa città.

In programma per gli Amici della Musica di Floridia: L. v. BEETHOVEN Sonata Op.47 n.9 in la magg. “Kreutzer”; A. DVORAK Quattro pezzi romantici per pianoforte e violino Op.75; A. CORELLI Sonata Op.5 n.12 in re min. “La Folia”.

Il Concerto è patrocinato da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e dalla Regione Siciliana, Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni