Concerto del violinista Sergey Belozertsev e del pianista Antonino Spina, sabato 13 ottobre 2012 alle ore 19:00 presso la Sala Concerti AFAM di Floridia, via Roma, 65. Nato nel 1989 a Minsk, in Bielorussia, Sergey Belozertsev dal 1996 al 2003 ha studiato con Olga Korotina trasferendosi poi al “Belorussian Music college”, dove ha studiato con il prof. Yanpolsky. Nel 2005 ha partecipato al Vladimir Spivakov’s International Festival, “Moscow meets friends”. Nel 2006 ha partecipato a master class con il prof. Glezarova, a Suzdal. Ha partecipato a festival musicali in Francia nel biennio 2006-2007.
Ha eseguito i concerti per violino di Mozart, Vieuxtemps e Tchaikovsky con le seguenti orchestre: “National Chamber orchestra of Belarus”, “The National Symphonic orchestra”, “The National Academic Bolshoi Theatre of Opera and Ballet”. È vincitore di numerosi concorsi internazionali: “Music of Hope”, “Andrei Korsakov”, “Michael Erdenko”, “Michael Elskiy”, “Andrea Postacchini” e “Mario Fillioley”. Dal 2008 studia al Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Mosca con il maestro Sergey Girshenko, partecipando agli eventi concertistici promossi dalla prestigiosa scuola musicale russa.
Nato a Catania nel 1977, Antonino Spina ha cominciato gli studi di pianoforte all’età di cinque anni diplomandosi all’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania. Ha perfezionato i suoi studi con i maestri Giuseppe Cultrera, Sergio Perticaroli, Vera Gornostaeva, Felice Cusano, Pier Narciso Masi, Franco Scala e con il quintetto Bibiena. Nel corso della sua attività è risultato vincitore di concorsi nazionali e internazionali, da solista e in formazioni da camera. Ha conseguito nel giugno 2008 il diploma di Musica da camera nella classe del M° Pier Narciso Masi all’Accademia internazionale di alto perfezionamento musicale “Incontri col Maestro”. Con il violinista Alessio Nicosia ha costituito il duo “Aetneo”, con l’intento di eseguire nel corso degli anni l’intero repertorio per violino e pianoforte.
Nel 2007 ha conseguito il diploma accademico in discipline musicali di II livello in pianoforte, con il massimo dei voti e la lode. Ha collaborato con varie orchestre siciliane tra cui la “Stesichoros” di Catania, con cui ha all’attivo diversi concerti ed un contratto con la casa discografica “Stradivarius”. In programma: la Ciaccona per violino e pianoforte di T. Vitali trascritta da C. A. Sharlie, la Sonata op.162 in la maggiore “Grand Duo” di F. Schubert, la Sonata per violino solo op.27 n.1 di E. Ysaye e l’Aria per violino e pianoforte del compositore russo L. Abeliovich. Nel finale i brani virtuosistici di N. Paganini, Capricci per violino solo op.1 nn. 7 e 24, M. Moszkowski, Guitarre, e P. De Sarasate, Gipsy Airs.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni