Ultime news

Floridia, inaugurato l’Ambulatorio solidale della Croce Rossa Italiana: un luogo in cui trovare supporto e cura

L’ambulatorio offre servizi di prevenzione, screening e consulenza in ambito sanitario e non

Un luogo in cui trovare supporto e cura, un servizio per il territorio che vuole dare risposte a chi chiede aiuto. Questo è lo scopo dell’ambulatorio solidale della Croce Rossa Italiana, appena inaugurato a Floridia, e rivolto alle fasce più deboli della popolazione. Ospitato nei locali delle suore Carmelitane di via Giusti, l’ambulatorio offre servizi di prevenzione, screening e consulenza in ambito sanitario e non solo.

“Molta gente purtroppo vive in condizioni di povertà assoluta e quindi non può accedere alle prestazioni e alle terapie farmacologiche a totale carico dell’assistito. Noi siamo l’anello di congiunzione tra chi ha bisogno di aiuto e chi può darlo – afferma Anna Sarnataro, presidente del comitato locale di CRI –. Lo sportello sociale molto attivo nel territorio di Floridia e Solarino sarà la porta di accesso per la presa in carico di quanti vivono in condizioni di fragilità e difficoltà economica e hanno bisogno di cure”. Non sarà un approccio solo medico ma anche psicologico e alimentare grazie alla collaborazione di alcuni specialisti del territorio: il medico internista Luigi Campanelli, la biologa nutrizionista Marinella Getulio e la psicologa Laura Monteleone.

Ai medici si affiancheranno i numerosi volontari che fanno già parte del comitato CRI Floridia-Solarino, che potranno attuare quelle che sono le finalità del progetto. Particolare importanza sarà data anche al supporto alle tossicodipendenze, grazie ai volontari che si sono formati nel contrasto alle dipendenze, e alle malattie a trasmissione sessuale, facilitando l’accesso ali test HIV.

“Portiamo avanti quindi la mission di Croce Rossa che è quella di supportare e aiutare la popolazione e avere cura e rispetto per la dignità umana” afferma ancora la presidente Sarnataro. “Se oggi siamo qui è grazie alle nostre suore e in particolare a suor Lina che con la sua sensibilità determinazione , disponibilità ci ha permesso di allestire l’ambulatorio” conclude.

L’Ambulatorio solidale nasce nell’ambito del progetto “Pass – Officine della salute” finanziato dal ministero delle Politiche sociali e del Lavoro. Si accederà prenotando allo 0931-099477 e il servizio sarà gestito dai volontari e dagli operatori del servizio civile.

“Ancora una volta Floridia dimostra di essere punto di riferimento e oggi, grazie a questo servizio, fornisce una risposta importante al territorio. Oggi nasce non solo una struttura ma una filosofia: quella della prevenzione rivolta a tutti”. Queste le parole di Stefano Principato, presidente regionale di CRI prima del taglio del nastro con cui è stato ufficialmente inaugurato l’ambulatorio.

Alla cerimonia non è voluta mancare Enza Inguanti, che negli anni Novanta è stata presidente del comitato provinciale femminile della Croce Rossa “che aveva il compito di raccogliere fondi che poi tornavano nel territorio a beneficio delle famiglie bisognose e finanziavano i viaggi della speranza verso le città del nord e le altre necessità che altrimenti molti cittadini non avrebbero potuto soddisfare. Sono felice di vedere che quello che ho seminato continua a dare frutti”.

“Ogni giorno ricevo richieste da parte di cittadini che chiedono una mediazione con l’Asp per individuare qualcuno che possa sostenerli nel loro percorso di cure. Da oggi il percorso per questi cittadini sarà più semplice e io vi sono infinitamente grato” ha affermato il sindaco Marco Carianni.

Il progetto prevede anche la realizzazione di un campo estivo rivolto a bambini e ragazzi fra i 6 e i 13 anni che appartengono alle fasce più deboli della popolazione.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni