In tendenza

Floridia, Nuova Acropoli festeggia la Giornata Mondiale della Filosofia

È stato raccontato il Mito della Caverna di Platone. Un simbolismo atemporale che invita l’essere umano ad uscire dalla Caverna riuscendo a superare limiti, paure e dubbi e vivere una realtà di valori e idee

Si è conclusa positivamente la Giornata Mondiale della Filosofia organizzata da Nuova Acropoli Floridia, domenica 20 novembre nella Biblioteca dell’Associazione.

A guidare l’incontro culturale “Apparenze la vita tra realtà ed illusione” sono stati il presidente e il vice presidente dell’Associazione Nuova Acropoli, Vincenzo Amato e Adriana Romano.

Un tema abbastanza attuale quello dell’apparenze, un tema che, nonostante l’attualità, fu già affrontato in passato da Filosofi come Platone e Socrate; vari spunti di riflessione sono stati trattati nel corso della serata che hanno permesso di evidenziare la realtà che viviamo e il mondo tecnologico in continua evoluzione e sperimentazione.

Ancora una volta, la Filosofia Attiva, come ama definirla Nuova Acropoli, diventa un valido strumento per  aguzzare la vista per osservare se stessi e il mondo che ci circondo.

È stato raccontato il Mito della Caverna di Platone. Un simbolismo atemporale che invita l’essere umano ad uscire dalla Caverna riuscendo a superare limiti, paure e dubbi e vivere una realtà di valori e idee.

L’incontro si è concluso con la visione di un video incentrato sull’Illusione, realizzato come laboratorio dai volontari di Nuova Acropoli e con l’invito al prossimo incontro culturale: la Presentazione del Corso di Filosofia Attiva, “La filosofia unisce la teoria alla pratica”, questo mercoledì 23 Novembre alle 19 nella sede associativa, in Viale Turati 60/A, Floridia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo