Una tradizione che si rinnova, a cui il covid ha solo “cambiato forma” e che è tornata nella sua versione originale appena la pandemia lo ha permesso. Così quest’anno, come da tradizione, si è tenuta nel cortile della scuola Alessandro Volta di Floridia, la tradizionale cerimonia “Amore per il mare”, in memoria del maestro Nando Amato.
Un concorso artistico riservato agli alunni delle scuole floridiane per tenere vivo il ricordo dell’insegnate scomparso oltre vent’anni fa.
“Questa serata ha una doppia valenza – ha affermato la dirigente della scuola Clorinda Coppa – da una parte ha un valore altamente affettivo per tutta la comunità scolastica ma dall’altro anche un valore formativo. Siamo arrivati alla 23esima edizione e anche se non ho conosciuto Nando di persona, ma ho avuto modo di conoscerlo attraverso i ricordi, le testimonianze, le parole di chi lo ha conosciuto. Il valore formativo è per i nostri alunni che grazie alla tematica del concorso, si sono potuti esprimere attraverso la produzione artistica e con una breve performance che è motivo di sensibilizzazione al valore del mare e della tutela dell’ecosistema marino”.
“Nemmeno io ho conosciuto Nando – ha affermato il sindaco Marco Carianni – ma credo che la testimonianza più autentica, migliore, che possa esserci, è la grande partecipazione della comunità a ricordare una persona che continua a insegnarci che delle persone buone, delle persone vere, alla fine qualcosa resta”.
“Ho voluto fortemente queto concorso – ha raccontato Marilena Gissara, vedova di Nando Amato –. La mia più grande paura era che mio marito venisse dimenticato. Così ho pensato di mettere insieme i suoi due grandi amori: la scuola e il mare. Sono grata di questa serata e credo che anche Nando ne sarà felice”.
Per la sezione grafica e disegno – riservata agli alunni delle scuole elementari – è stato premiato il lavoro di Angelo Ansaldi (5D scuola De Amicis). Menzioni speciali per:
- Marzio Barreca (5D), Luca Fatuzzo (4A) e Carola Adele Lucca (3B) tutti studenti della scuola De Amicis;
- Giorgia Floridia (3D), Diletta D’Apolito (3C) e il lavoro di gruppo firmato da Sebastiano Bascetta, Michelangelo Aprile e Francesco Rapaglià (3A) della scuola Volta;
- Maria Costanza Valenti(2B), Sofia Patanè (2D); Pierfrancesco Palumbo (2C) della scuola Quasimodo.
Per la sezione video – riservata agli alunni delle scuole medie – è stata premiata Maria Chiara Borruso (III A scuola Alessandro Volta).
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo