Il caldo incalza, la pressione sanguigna scende, la dieta consigliata in questa stagione di calura è sicuramente quella di mangiare verdura e frutta e bere tanta acqua, magari fuori pasto.
Ma come si fa a seguire questa dieta se il prezzo degli ortaggi e della frutta è diventato ormai da gioielleria? Nonostante il nostro territorio è zona di produzione soprattutto di ortaggi i prezzi sono alle stelle.
Sia nel mercato rionale che al mercato all’ingrosso i prezzi salgono come il petrolio.
E’ per questo che il neo Assessore comunale Rosario Fortuna vuole vederci chiaro ed ha convocato oggi nello stesso Mercato Ortofrutticolo di Siracusa, i 25 Commissionari per analizzare insieme a loro la filiera dell’ortofrutta ed individuare eventuali anomalie nella determinazione dei prezzi.
“Vediamo quali sono i fattori devianti e cerchiamo una soluzione insieme agli operatori commerciali – ha detto Fortuna – perché dobbiamo fare i conti con chi quotidianamente fa la spesa”.
E’ questo il primo intervento dell’Assessore comunale, che registra nella sua formazione un’esperienza decennale in Commissione Comunale in questo settore e per essere lui stesso operatore Commerciale.
Assistito da Angelo Bedogni, Direttore del Mercato, ed da Enzo Miccoli, dirigente del settore, Rosario Fortuna vuole far emergere, insieme ai titolari di “posteggio”, elementi di calmierazione, soprattutto per gli ortaggi di cui la nostra provincia è terra di produzione.
“Esistono molte variabili a questo problema, non ultimo i grossi centri commerciali che non acquistano sul territorio, forse neanche su quello nazionale e che sono motivo di destabilizzazione”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni