L’attività’ di contrasto alle irregolarità nel rilascio degli scontrini e delle ricevute fiscali, eseguita nei giorni scorsi dalla guardia di finanza, ha permesso di constatare 20 violazioni, equamente distribuite tra i comuni di Siracusa, Augusta, Noto, Floridia E Lentini. Diverse le categorie interessate: fiorai ristoratori, artigiani, parrucchieri, etc. Tra gli esercenti controllati, soltanto 10 sono risultati in regola.
Per 8 esercizi, le fiamme gialle richiederanno la chiusura. Il provvedimento, che verrà emesso dal direttore regionale dell’agenzia delle entrate, diverrà esecutivo con l’apposizione dei sigilli ad opera della guardia di finanza. Questo provvedimento, che e’ rivolto a coloro ai quali siano state contestate 4 violazioni in 5 anni, prevede la chiusura dell’esercizio da un minimo di tre giorni ad un massimo di un mese. La novità e’ costituita dalla immediatezza con cui viene applicata la sanzione accessoria, senza dover attendere, come avveniva in passato, il definitivo accertamento delle violazioni.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni