“A Siracusa il teatro supera se stesso e diventa metafora del mondo in interpretazioni come quella di Elisabetta Pozzi che nel 2006 diede il volto ad Ecuba e che quest’anno sarà Medea” – con queste parole Giorgio Albertazzi presenta Siracusa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano – “Un’attrice unica che sarà copiata, se è vero che i geni copiano mentre i mediocri imitano. Siracusa è un luogo magico, e il suo Teatro è un luogo che amo da sempre e che mi vedrà quest’anno nei panni di un Edipo mendico, verso un viaggio senza ritorno. Un Edipo vecchio ma non adulto, perché credo che ci voglia un grande talento a diventare vecchio senza essere adulti”.
Uno scenografico stand della Regione siciliana, nei locali della Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano, ha fatto da cornice alla presentazione del 45° Ciclo di Spettacoli classici al Teatro Greco curati dall’Istituto nazionale del Dramma antico.
Un’opportunità e uno spunto di riflessione sul Turismo culturale per quell’obiettivo primario della Sicilia e di cui l’Inda rappresenta un’eccellenza, sono stati il tema delle relazioni del Presidente della Fondazione INDA, Roberto Visentin, del vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo, Giambattista Bufardeci, dell’assessore regionale alle Politiche culturali, Antonello Antinoro e del sovrintendente della Fondazione INDA, Fernando Balestra.
La Fondazione INDA, insieme al Comune di Siracusa, è presente alla BIT con uno stand sotto il segno di “Siracusa Wolrd Heritage”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni