Primo incontro ufficiale tra l’assessore alle Attività Produttive del comune di Siracusa, Rosario Fortuna, e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria dei comparti commercio, agricoltura, artigianato: Cia, Coldiretti, Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, Cna. Presenti anche l’assessore Alfredo Boscarino e i rappresentanti della Camera di Commercio, dell’Associazione degli industriali e dell’Unione dei consumatori.
La riunione è servita per fare il punto della situazione in cui versa la piccola e media impresa siracusana, in una fase di grande crisi in tutti i settori produttivi.
Gli assessori Fortuna e Boscarino hanno prestato particolare attenzione a tutti gli interventi che hanno toccato diversi aspetti, dal caro prezzi alla necessità di snellire le procedure di avvio delle attività per le piccole e medie imprese, dall’intensificazione della vigilanza sul territorio per il controllo sul commercio, alla creazione dei “farm market”, i mercatini settimanali degli agricoltori con la vendita diretta.
“Di concerto con il sindaco – hanno dichiarato i due assessori comunali – abbiamo deciso di avviare una serie di incontri periodici per monitorare la situazione ed ascoltare le istanze del mondo produttivo. Sin dalla prossima riunione, come Amministrazione, porteremo al tavolo alcune iniziative, prime fra tutte lo sportello unico per le imprese”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni