La Regran, fondata nel 2007, si occupa di sviluppare l’utilizzo delle energie rinnovabili come strumento di risparmio energetico sia nell’ambito dell’edilizia privata che in quella industriale e di produzione di energia elettrica da fonte solare.
Vanta una pluriennale esperienza nel campo dell’installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici, sia in Italia sia all’estero (Malta e Brasile).
Uno dei progetti di punta è sicuramente il sistema fotoagrivoltaioco, ovvero lo sviluppo di un prototipo, grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, che consente di massimizzare il valore della produzione agricola, un concetto innovativo di agricoltura di precisione.
Un ulteriore novità riguarda Augusta. Lo scorso mese è partita la campagna di equity crowdfunding lanciata da Ecofund, startup controllata in maniera paritaria da GridShare e appunto, Regran, per finanziare il Parco Solare “Augusta”, impianto fotovoltaico da 999 kW già operativo nella provincia. L’iniziativa ha già superato il 100% dell’obiettivo di raccolta minima. . Un risultato che conferma l’interesse degli investitori per progetti concreti, sostenibili, di democratizzazione dell’energia nel settore delle rinnovabili.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni