Il 63° Carnevale della Terrazza degli Iblei: uno spettacolo nello spettacolo. Giovedì grasso entusiasmante nel borgo melillese con la sfilata del “Re Carnevale” e tanto divertimento con i Dj set.
Ma il clou di quello che è, ormai, un punto di riferimento carnascialesco della provincia siracusana, deve ancora arrivare. Tantissimi gli ospiti di “grido” previsti in tutto il territorio comunale di Melilli, Villasmundo e Città Giardino.
Intanto le splendide “Madrine” di questa intensa e ricca manifestazione: Elisabetta Gregoraci, Madrina del Carnevale, e Roberta Giarrusso, Madrina della Terrazza degli Iblei.
Poi tanta musica con “Le Donatella”, i Qbeta, le performance dei producer Cristian Marchi e DJ Margot, senza dimenticare il rinomato sassofonista locale Luigi Zimmitti. Ma il Carnevale è, soprattutto, puro divertimento e quindi ampio spazio alla verve comica di “Toti & Totino” e Massimo Spata.
Per non dimenticare le “Comitive”, tradizionale fulcro del Carnevale di Melilli, che sfileranno in maschera ed esibiranno la loro creatività con le loro creazioni più attese, i Carri Allegorici.
Un programma completo, per “palati fini”, che non può che soddisfare il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta. “Ripartiamo di slancio dopo lo stop dovuto alla Pandemia, e lo facciamo esibendo un ricco palinsesto che riporti aria di festa e ritorno alla normalità. Un parterre di Artisti di caratura nazionale e internazionale allieteranno le giornate dei miei concittadini e di tutti quei visitatori, e sono tanti, che scelgono Melilli, Villasmundo e Città Giardino, per un divertimento a misura di famiglia” dichiara il deputato Carta “Il Carnevale della Terrazza degli Iblei è ormai giunto alla sua sessantatreesima edizione, acquisendo di diritto una storicità, e solidità, con pochi eguali, e non pochi riconoscimenti e attenzione sta ottenendo nel panorama nazionale”.
I prossimi appuntamenti nel dettaglio:
Oggi in Piazza “San Sebastiano” di Melilli scenario perfetto per l’etno – funk del gruppo siciliano dei Qbeta con, a seguire, gli esilaranti sketch delduo “Toti & Totino”.
Domani, sabato 18, tutto il territorio protagonista: a Melilli, alle 16, il raduno dei gruppi in maschera e la sfilata verso piazza San Sebastiano, in serata si balla con Radio Rso e Dj Margot. Anche a Villasmundo pomeriggio dedicato alle sfilate, dalle 15, poi lo spettacolo “The Greatest Showman” e per finire uno spettacolare dj set. A Città Giardino, invece, dalle 20 tutti nel piazzale della chiesa di San Bartolomeo: animazione, spettacoli e tradizionale salsicciata di Carnevale, giunta alla 41esima edizione.
Domenica 19 è il giorno clou: a Melilli si comincia già di buon mattino con la sfilata dei bambini in maschera, nel pomeriggio la sfilata dei carri allegorici e la sera spazio allo spettacolo musicale con “Los Deseos” e special guest l’attrice Roberta Giarrusso, Madrina della Terrazza degli Iblei. A seguire si balla con “Le Donatella”. Anche a Villasmundo: alle 10.30 animazione per i bambini in maschera, alle 16 raduno carri allegorici e gruppi in maschera e di sera ancora dj set con Radio Studio Centrale.
Lunedì 20 pomeriggio intenso, con una sfilata dei gruppi in maschera in centro a Melilli e l’Ape Sound in centro storico.
Martedì il gran finale con lo spettacolo musicale Sax Live “Robosax Evolution and Friends House Night” con Luigi Zimmitti, dalle 19.30, in piazza “San Sebastiano” a Melilli al quale parteciperà la Madrina del Carnevale, Elisabetta Gregoraci. A Villasmundo, un Dj set da non perdere con la raffinata selezione musicale di Christian Marchi, mentre a Città Giardino la degustazione di Cavateddi e gran finale con lo spettacolo del comico Massimo Spata e Dj set.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo