Grandi ospiti per la chiusura della 63esima edizione del Carnevale della Terrazza degli Iblei. Melilli, Villasmundo e Città Giardino si preparano per l’ultimo giorno di questa manifestazione con un’ampia proposta di eventi.
La suggestiva Piazza “San Sebastiano” diventerà fulcro del Martedì Grasso melillese con le “comitive” che sfileranno con le loro opere meravigliose, i carri allegorici, accolti dalla Madrina del Carnevale, la splendida Elisabetta Gregoraci, e dal sax live show dei “Robosax Evolution and Friends House Night” guidati dal maestro Luigi Zimmitti.
Ma le frazioni non saranno da meno: Città Giardino abbinerà “Cavateddi al sugo” alla verve comica di Massimo Spata e Villasmundo farà ballare tutti fino a notte fonda con la selezione musicale del dj e producer italiano Cristian Marchi.
“Stasera gran finale per questa edizione, la 63esima, del Carnevale della Terrazza degli Iblei, con grandi ospiti in tutti e tre i centri del nostro territorio: Melilli, Villasmundo e Città Giardino – commenta orgoglioso il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta -. Anche quest’anno numeri da record di visitatori per ammirare una manifestazione che vede coinvolta una comunità intera, che con orgoglio e dedizione fa sì da creare uno grande spettacolo ed un ambiente sereno per le famiglie. Un risultato unico, non dovuto quindi al caso, ma ad una organizzazione ormai rodata nel tempo, che ha fatto diventare la mia città uno dei punti di riferimento dei Carnevali siciliani, e non solo. Infatti tante sono state le attestazioni di apprezzamento e di stima da parte delle città simbolo del Carnevale in Italia: da Viareggio a Venezia, da Fano agli amici della Sardegna. Riconoscimenti, che con video e messaggi, hanno inondato i social network. Non posso, quindi, che essere soddisfatto di quello che è diventato, a tutti gli effetti, un know how da esportare e da emulare”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo