Ultime news

Il comitato consultivo aziendale Asp sostiene gli screening antitumorali

Per le prossime settimane sono stati già programmati incontri del Centro Gestionale Screening con le singole associazioni aderenti al Comitato

Si è riunito il Comitato Consultivo Aziendale dell’Asp di Siracusa che ha affrontato anche la tematica degli screening antitumorali. La dottoressa Sabina Malignaggi, responsabile del Centro Gestionale Screening ha ringraziato il presidente Salvo Sorbello e tutto il Comitato Consultivo Aziendale per averla invitata ad illustrare le modalità di adesione agli screening oncologici, che sono esami, offerti a tutta la popolazione target dal Servizio Sanitario Nazionale, in forma gratuita e che possono individuare lesioni pretumorali o lesioni in stadio precoce.

“Purtroppo la Sicilia continua a distinguersi in negativo per i bassi tassi di adesione agli screening oncologici, ma in provincia di Siracusa, grazie al Direttore Generale ing. Caltagirone – ha evidenziato Malignaggi – si registra un confortante aumento di esami eseguiti per il tumore della mammella, del colon-retto e della cervice uterina”.


Tutte le associazioni che fanno parte del Comitato Consultivo e che contano parecchie migliaia di iscritti, hanno offerto la loro piena disponibilità a supportare l’azione dell’Asp, basata soprattutto sull’informazione e sulla sensibilizzazione relativamente all’importanza della prevenzione, in modo tale da far diventare gli screening una scelta consapevole e diffusa.

I componenti del comitato hanno inoltre posto alla dottoressa Malignaggi una serie di domande e condiviso possibili modalità operative per far sì che l’adesione possa essere maggiore, anche per quanto riguarda, in particolare, le persone con disabilità. Risulta ormai evidente come non sia sufficiente l’invito cartaceo inviato a domicilio, ma è indispensabile che tutti noi comprendiamo che uno screening, alle volte, salva la vita, perché la medicina sta sì facendo grandi progressi ma la prevenzione rimane fondamentale.

Pensare alla prevenzione significa quindi volersi bene, ma voler bene anche agli altri, dalle persone care all’intera società – è questo il messaggio che scaturisce dalla riunione del Comitato Consultivo Aziendale di Siracusa – Occorre inoltre tener conto che gli screening non offrono soltanto i test ma prevedono la presa in carico del paziente lungo tutto il percorso dalla diagnosi alla terapia.

Per le prossime settimane sono stati già programmati incontri del Centro Gestionale Screening con le singole associazioni aderenti al Comitato, per tradurre nella pratica quotidiana quanto concordato nel corso della riunione e contribuire così ad elevare il livello di adesioni della provincia aretusea.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni