Si parla di immigrazione con Francesco Magnano, ex direttore del Cara di Mineo

Si parla di immigrazione con Francesco Magnano, ex direttore del Cara di Mineo

In tendenza

Il gruppo scout Solarino1 celebra il “Thinking day”: musica, teatro e ombre cinesi per parlare di fratellanza e pace

Un Thinking day diverso dai tradizionali del gruppo, ricco di contenuti scout e morali che hanno fatto riflettere sull’importanza del rispetto del creato e sulla pace

Una giornata dedicata alla pace e ai valori dello scoutismo. Un momento di condivisione e fratellanza per ricordare il fondatore del movimento, nel giorno del suo compleanno, e rinnovare le “promesse” pronunciate da ogni scout.

Questo è il Thinking day, che ricorre il 22 febbraio, giorno della nascita di lord Robert Baden-Powel, che il Solarino 1 ha celebrato lo scorso week-end in piazza del Plebiscito con due giorni di incontri e riflessioni.

Un Thinking day diverso dai tradizionali del gruppo, ricco di contenuti scout e morali che hanno fatto riflettere sull’importanza del rispetto del creato e sulla pace.

Tutti i ragazzi sono stati protagonisti di questo importante evento che li ha visti impegnati anche in uno spettacolo sul sagrato della chiesa Madre dove con musica, teatro e ombre cinesi hanno rappresentato gli ideali scout e lo spirito di fratellanza e di pace che li guida.

“Imagine”, “C’era un ragazzo”, “Vietato morire” sono alcuni dei brani interpretati dal coro di scout che hanno accompagnato le altre esibizioni: uno spettacolo teatrale ispirato a un racconto per ragazzi in cui umani e animali cercano un modo per convivere e condividere la terra in pace. Una breve pièce i cui dialoghi sono stati scritti dagli stessi “attori” (tutti tra gli 8 e i 10 anni) che hanno pensato anche alla realizzazione di abiti e scenografie. E poi lo spettacolo di ombre cinesi, una storia inventata dai capi scout, e rappresentata dai ragazzi del Solarino 1 per raccontare, con solo un lenzuolo e qualche sagoma di cartone, i sogni di un ragazzo, il terrore della guerra e la pace possibile.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo