Intervistato in diretta ai nostri microfoni, il vicepresidente e istruttore tecnico del Centro Sportivo Siracusano, Cristian Di Caro, ha raccontato il percorso e le sfide della sua squadra, offrendo uno sguardo approfondito sulla disciplina del judo. Tra riflessioni sui recenti impegni in Abruzzo e le difficoltà incontrate all’inizio della stagione, Di Caro ha sottolineato come, nonostante le difficoltà iniziali, il lavoro costante e la dedizione di ogni membro della squadra stiano portando a significativi miglioramenti.
Il vicepresidente del Centro Sportivo Siracusano, ha ricordato i suoi “primi passi” sul tatami, condividendo il percorso di crescita personale, partito dall’esperienza giovanile e arricchito dal sostegno del proprio maestro, suo nonno, il Maestro Roberto Dell’Aquila. “Diventare maestro non è solo un titolo, ma il risultato di anni di impegno, allenamenti intensi e continue sfide, sia in campo, sia nello spogliatoio“, ha spiegato Di Caro che ha anche evidenziato l’importanza di una formazione che si sviluppa non solo sul piano tecnico ma anche mentale, fondamentale per affrontare la competizione.
Nel corso dell’intervista, il vicepresidente del Centro Sportivo Siracusano ha anche affrontato il modo di approcciarsi con gli atleti, giovani e meno giovani. “Lavoriamo intensamente, anche se in alcuni momenti, come il primo turno quando ci sono i più piccoli, pensiamo più all’aspetto ludico che a quello della preparazione atletica. Il nostro è un percorso di crescita che, pur con le difficoltà, ci rende sempre più forti come squadra“, ha aggiunto.
Di Caro ha poi toccato il tema della sostenibilità del progetto sportivo, sottolineando l’importanza della continuità e del supporto da parte dei genitori, che giocano un ruolo essenziale nel sostegno degli atleti. La squadra, che si allena con passione e dedizione, è riuscita a creare un ambiente familiare in cui ogni atleta, dal più giovane al veterano, si sente parte integrante di un progetto comune.
Con un approccio orientato sia alla tecnica, sia alla preparazione fisica e mentale, la squadra si sta preparando per affrontare le prossime sfide a partire dall’appuntamento del prossimo fine settimana, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati e consolidare la propria presenza anche a livello nazionale.
In chiusura, Di Caro ha invitato i giovani atleti a continuare a impegnarsi con determinazione, ricordando loro che ogni incontro, ogni allenamento, è un passo fondamentale per diventare non solo dei grandi campioni. E sorridendo ha anche ammesso di sognare che qualcuno dei suoi atleti oggi ha tutte le carte in regola per avere un futuro nel Judo, con la possibilità di ambire a grandi palcoscenici.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni