Ultime news

Incendio alla Ecomac. Il sindaco di Floridia: “rinviati i festeggiamenti della Madonnina di Fatima”

I venti - già nelle prossime ore - possono iniziare a spirare verso Solarino e Floridia

Il sindaco di Floridia, Marco Carianni

“L’aria stamattina è irrespirabile, ho sentito l’arpa, tutti gli enti territoriali coinvolti ed il collega di Solarino, e si è deciso (a salvaguardia della salute pubblica) di mantenere in vigore l’ordinanza sindacale adottata ieri, alle stregua degli altri Sindaci dell’area industriale”. Il sindaco di Floridia, Marco Carianni, tiene alta l’attenzione dopo l’incendio alla Ecomac e la nube che da oltre 24 ore sta colpendo parte della provincia.

Ho anche sentito il comitato organizzatore per i festeggiamenti della Madonnina di Fatima, con il quale si è stabilito di rinviare i festeggiamenti poiché è previsto, tra le altre cose, che i venti – già nelle prossime ore – possano iniziare a spirare verso Solarino e Floridia – sottolinea – spostando sul nostro territorio i fumi provocati dall’incendio ed inasprire la situazione dal punto di vista odorigeno, compromettendo soprattutto la salute delle persone più fragili. Ci tengo a ringraziare il comitato e tutti i cittadini e le cittadine che, con pazienza, stanno manifestando collaborazione e disponibilità, rendendo meno difficile la gestione di questo evento gravissimo. Infine, e non per ordine di importanza, un grande grazie a tutto il personale impiegato nella gestione dell’incendio. A loro dobbiamo tutto il nostro rispetto”.


E da Solarino anche il sindaco Tiziano Spada ricorda di essere in costante contatto con il Prefetto, l’ARPA, la Protezione Civile e i sindaci dei Comuni coinvolti dalla nube di fumo che ha portato all’emanazione dell’ordinanza di rifugio al chiuso, con l’invito a tenere porte e finestre sbarrate.

So che per qualcuno può sembrare semplice gestire una situazione del genere, ma vi assicuro che affrontare una nube potenzialmente tossica non è affatto una passeggiata – dice – Nonostante il lavoro instancabile dei Vigili del Fuoco, che ringrazio per essere riusciti a contenere l’incendio, il rogo è ancora in corso. Dalla mattina di oggi, in città si avverte un odore acre di plastica bruciata, e questo ci impedisce di revocare l’ordinanza: la priorità resta la salute di tutti i cittadini. Ad oggi, ARPA non ha ancora trasmesso comunicazioni ufficiali sui valori delle emissioni sprigionate dall’incendio. È importante però sottolineare che non sono stati segnalati rischi diretti per la salute umana. Per questo, in via del tutto precauzionale e in attesa di aggiornamenti ufficiali, rinnovo l’invito a evitare il più possibile di stazionare all’aperto. Ringrazio la cittadinanza per la pazienza e la collaborazione dimostrata. Continueremo a tenervi aggiornati con la massima trasparenza”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni