Live amministrative 2023
Lo Spoglio

Dalle 15:00 in diretta streaming, sui nostri canali social.

In tendenza

Indetto l’Anno Mariano nel 70esimo anniversario dalla Lacrimazione, a Siracusa il Presidente della Cei Matteo Maria Zuppi

Fulcro del cammino saranno i giorni anniversari del 29, 30, 31 agosto e 1 settembre 2023. Durante l’Anno Mariano sarà possibile ottenere i benefici dell’indulgenza plenaria

Sarà il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), ad aprire l’Anno Mariano indetto dall’arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto, nel 70esimo anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa. L’apertura avrà luogo sabato 25 marzo, alle 17. Il Cardinale Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presiederà la solenne celebrazione nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime.

Sabato prossimo, 4 marzo, alle 10.15, nel salone Baranzini del Centro congressi del Santuario della Madonna delle Lacrime, nel corso di una conferenza stampa, saranno presentate le attività previste nel corso dell’anno e le diverse iniziative programmate. Interverranno l’arcivescovo Francesco Lomanto e il rettore della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, don Aurelio Russo. Sul tema suggerito dalle parole di Papa Francesco: “Le Lacrime della Madonna sono un segno della compassione di Dio“, l’arcivescovo di Siracusa ha indetto l’Anno Mariano dal 25 marzo all’8 dicembre 2023. Un’occasione di rinnovamento spirituale e di approfondimento dell’arcano linguaggio delle Lacrime di Maria Santissima a Siracusa.

Porremo al centro della vita delle nostre Comunità parrocchiali il messaggio delle Lacrime di Maria e invito sin d’ora a prestare, durante quest’anno, una particolare attenzione alla cura delle famiglie, di quanti sono nella sofferenza e abitano le periferie esistenziali – ha spiegato l’arcivescovo -. Chiuderemo l’Anno Mariano nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In quel giorno, tutte le Comunità Parrocchiali saranno chiamate a consacrare le famiglie alla Madonna delle Lacrime”.

Fulcro del cammino saranno i giorni anniversari del 29, 30, 31 agosto e 1 settembre 2023. Durante l’Anno Mariano sarà possibile ottenere i benefici dell’indulgenza plenaria.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo