Ultime news

Inizia da Siracusa il Grande viaggio insieme Conad: fine settimana con musica, spettacoli, sport e buon cibo. Ecco il programma

Il 12, 13 e 14 maggio Conad arriva a Siracusa con la propria comunità, per essere tra la gente e ascoltare le persone, cogliere tendenze e bisogni attraverso un’esperienza autentica di condivisione e divertimento

Inizia da Siracusa, terra di storia e cultura secolari, patrimonio dell’Unesco, il Grande Viaggio Insieme Conad 2017, giunto alla terza edizione. Il 12, 13, e 14 maggio “la più grande città greca fondata in Italia” sarà tappa del primo di otto appuntamenti che si svolgeranno a seguire nei week-end di giugno e luglio a Tirana, Gubbio, Sassari e Lecce, riprendendo poi a settembre, dopo la pausa estiva, a Trieste, Vigevano e Sanremo.

Dopo il successo delle due edizioni precedenti, in cui il Grande Viaggio Conad ha incontrato 180mila persone, percorrendo 30mila chilometri, coinvolgendo 160 associazioni sportive, regalando un sorriso a 2.600 anziani la domenica mattina, offrendo 50 ore di talk show e 75 ore di musica in piazza, anche per il 2017 Conad si mette in marcia per incontrare le Comunità. Obiettivo, oggi come ieri, raggiungere il cuore delle città, stare in mezzo alle persone, ascoltarne i bisogni e riscoprire i valori delle comunità attraverso una festa di strada fatta di musica, sport, buon cibo, riflessioni e incontri.


Lo spirito che anima il Grande Viaggio Insieme 2017 è lo stesso degli anni precedenti: la voglia di “esserci” dove le persone si incontrano, essere parte delle comunità che animano i territori e che rendono le città italiane ­– così diverse tra loro e così uniche –  luoghi dove ancora oggi i cittadini sentono di possedere un’identità condivisa. Il Grande Viaggio è un modo per cogliere i segnali profondi che si muovono sottotraccia nelle comunità. La capacità di trasformarsi e innovare è vitale per una catena della grande distribuzione qual è Conad che vuole vivere dal loro interno le comunità dei mille “campanili” italiani.

Il filo conduttore di questa terza edizione è come sempre la comunità. Proprio i luoghi dello scambio per eccellenza, le strade e le piazze, sono il teatro delle iniziative messe in campo da Conad: musica, sport, incontri, riflessioni e buon cibo.

Venerdì 12 maggio Non si può essere parte di qualcosa se non la si conosce a fondo: con questo spirito, il Grande Viaggio ascolta le comunità. Lo fa con l’aiuto del sociologo Aldo Bonomi, che ha condotto su Siracusa uno studio intervistando gli stakeholder del mondo delle istituzioni e dell’associazionismo locale, presidenti, amministratori, direttori e alcuni soci delle cooperative Conad. I diversi aspetti dell’indagine sociologica, “Fare Comunità nella Comunità di Siracusa”, saranno presentati nel corso di un incontro che si terrà venerdì pomeriggio dalle 17 al Santuario Madonna della Lacrime. Dopo i saluti iniziali di Giancarlo Garozzo, Sindaco di Siracusa e di Don Aurelio Russo, Rettore della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, seguirà l’intervento introduttivo del sociologo e direttore del consorzio Aaster, Aldo Bonomi. Sul tema si confronteranno poi Giovanni Grasso, Vice presidente Fondazione di Comunità Val di Noto, Francesco Italia, Assessore Beni e politiche culturali, Turismo, Spettacolo, Unesco, Politiche Sportive Comune di Siracusa, Padre Marco Tarascio, Direttore Caritas Siracusa, Michele Miceli, Presidente Cooperativa Ovale dell’Anapo, Fabio Moschella, Presidente Consorzio Limone di Siracusa, Domenico Sorrenti, Presidente Cooperativa Birrificio Messina, e Francesco Pugliese, Amministratore delegato Conad. Coordinerà la giornalista, Marianna Aprile.

Sabato 13 maggio Ai giovani e ai loro interessi è dedicato un appuntamento del Grande Viaggio molto speciale, il quiz interattivo “Bella zio! – il quizzone che ti svela il mondo ggiovane”, che si terrà alle 19,20. A condurlo sarà Gene Gnocchi, presenza ormai fissa del tour Conad, che vestendo i panni di personaggi noti tra gli under 35, come Fedez o Morgan, coinvolgerà il pubblico della piazza con domande e interventi.

A seguire saliranno sul palco Maria Grazia Cucinotta e l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese, che con la giornalista Federica De Sanctis dialogheranno sui temi della comunità, i valori, le persone. La serata proseguirà con i Solisti del Sesto Armonico, che, diretti dal maestro Peppe Vessicchio, suoneranno successi degli anni ’80 e ‘90.

Domenica 14 maggio La giornata si aprirà alle 11 con l’emozionante appuntamento Con Conad c’è Musica in città! I Solisti del Sesto Armonico, diretti dal maestro Peppe Vessicchio, suoneranno per gli ospiti che saranno presenti nel salone “Giovanni Paolo II” della basilica Madonna delle Lacrime.

La terza edizione del Grande Viaggio ha un nuovo mattatore, Dario Vergassola. A partire dalle 19,20 il comico, affiancato da Federica De Sanctis, terrà una conversazione semiseria con i rappresentanti delle associazioni del territorio, della cooperativa locale Conad Sicilia e delle filiere commerciali. Il titolo è un programma: “Rigiriamo l’Italia. Il talento che fa notizia”. La serata proseguirà all’insegna della musica dal vivo, con l’esibizione delle band che partecipano al Conad Jazz Contest, in collaborazione con Umbria Jazz.

A seguire, sul palco tornerà la musica con Il Sanremo dei giovani ed i Solisti del Sesto Armonico. Le giornate di sabato e domenica si apriranno con le attività sportive del comitato Uisp Iblei, che si svolgeranno per tutto il giorno coinvolgendo i giovanissimi e le loro famiglie. Le attività proseguiranno il pomeriggio alle 17 con la scuola di cucina e merenda in piazza per mamme e bambini e nelle serate, in concomitanza con gli spettacoli, street food con degustazione gratuita a base di prodotti Sapori&Dintorni Conad preparata dalla Compagnia degli Chef. Programma sportivo: attività ed esibizioni a cura del comitato Uisp Iblei Noto, Ragusa e Siracusa. Lo sport sociale, grazie alla collaborazione tra Uisp e UsAcli che hanno realizzato il progetto nazionale, sarà protagonista per due giorni del Grande Viaggio Insieme Conad a Siracusa.

Sabato 13 maggio alle 10, il programma sportivo inizierà con Summerbasket, danza, animazione per l’infanzia, gare di tiro a canestro, mini volley e tiri in porta sfidando i papà. Nel pomeriggio dalle ore 15 le attività riprenderanno con il torneo di baskin, per far giocare insieme giovani disabili e non. Arricchiranno il programma, ginnastica per stili di vita attivi, summerbasket e una camminata culturale aperta a tutti nelle vie del centro storico di Ortigia.

Domenica 14 maggio a partire dalle 10 si terrà la manifestazione cittadina di Bicincittà, iniziativa nazionale Uisp che collegherà simultaneamente Siracusa ad oltre cento città italiane. Sarà prevista anche una gimkana per bambini e l’arrivo di una prova di ciclismo da fondo. Molte altre attività, dalla danza ai tiri in porta e a canestro, alle quali potrà partecipare il pubblico, completeranno il programma della mattina. Nel pomeriggio dalle 15 si svolgeranno diverse attività per il pubblico, animazione per i più piccoli, un’esibizione di parkour e un torneo sportivo di calcio e basket con squadre di migranti e residenti.

Ecopneus mette a disposizione del Grande Viaggio Insieme Conad, una pavimentazione polivalente antitrauma realizzata da Ecoplus e un percorso di gioco dell’oca realizzato da Casei System, utilizzando gomma riciclata proveniente dai pneumatici fuori uso. Questi allestimenti sono frutto di una sperimentazione di riciclo per un’economia sostenibile e circolare, anche nello sport. Collaborano alla riuscita dell’iniziativa: Ufficio scolastico di Siracusa, Asd Avola Basket, Asd Zuleima Noto, Asd Arethusa, Super Abili Avola onlus, Diversamenti uguali Siracusa.

Per Conad appartenere alla comunità significa avere un ruolo attivo, coinvolgere fornitori locali, guardare al futuro senza dimenticare le tradizioni e tenere conto della crescente richiesta di “autenticità” nelle esperienze di consumo, aiutare piccole realtà locali a crescere, sostenere gruppi sportivi o di volontariato che fanno il bene della comunità, valorizzare iniziative culturali. Nasce su tali basi l’impegno a sostenere ciò che migliora il territorio, rendendolo più forte e attrattivo, a rafforzare la comunità, a fare vivere meglio le persone.

Siracusa sospesa a metà tra il glorioso passato, antiche tradizioni e presente, è il punto di partenza ideale di questo nuovo viaggio tra le comunità. Comunità “a tinte forti”, che hanno bisogno di essere indagate e comprese, specie da chi, come Conad, punta ad essere non semplice fornitore di beni e servizi, ma un punto di riferimento. A tal fine sarà utile il contributo della ricerca condotta dal sociologo Aldo Bonomi, che illustrerà venerdì 12 maggio alle ore 17 presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, lo studio sulla comunità locale siracusana, con l’obiettivo di ricostruire le dinamiche che la attraversano in questi tempi di profondo cambiamento sociale, culturale ed economico.

Con piacere la nostra città ospita ‘Il Grande Viaggio Insieme’ ideato da Conad – aggiunge il sindaco Giancarlo Garozzo – una manifestazione che punta ad ascoltare direttamente la comunità. È questo un fattore importante di conoscenza per sviluppare nuove linee guida e individuare le trasformazioni in atto nel contesto sociale. Questo modo di operare è valido anche per le amministrazioni pubbliche che debbono rivolgersi con sempre maggiore puntualità verso i bisogni dei cittadini. La presenza del marchio Conad nella nostra città è inoltre indice di vitalità commerciale; aspetto questo di primaria importanza per incentivare l’occupazione”.

Siamo orgogliosi – afferma l’assessore alle Politiche culturali e al Turismo, Francesco Italia – che Conad abbia scelto Siracusa per far partire il suo tour nazionale. Non una scelta casuale, ma un riconoscimento alla città in occasione delle celebrazioni dei 2.750 anni della fondazione. Sarà un fine settimana ricco di interesse e divertente, all’insegna della cultura, dello sport e dello spettacolo, che andrà ad arricchire il già fitto cartellone di iniziative programmate per l’anniversario e pensate per coinvolgere tutti i siracusani”.

Il Grande Viaggio Insieme Conad è la dimostrazione che si può fare buona Impresa partendo dai bisogni della comunità”, dichiara Natale Lia, direttore generale di Conad Sicilia. “In questi giorni di ascolto e confronto, vogliamo rinnovare una sorta di patto non scritto con la nostra comunità: l’interesse di Conad coincide con quello della comunità e Conad cresce se a crescere è l’intero territorio”.

Siracusa, unica tappa siciliana della terza edizione del Grande Viaggio Insieme Conad, ospiterà un fine settimana ricco di appuntamenti che coinvolgeranno tutti dagli adulti ai bambini in una grande festa di piazza con ospiti di rilievo nazionale e locale. In questi due giorni si rafforzerà il dialogo e l’impegno dei soci imprenditori Conad verso la comunità, che continueremo, giorno dopo giorno, ad ascoltare per comprenderne bisogni, esigenze, aspirazioni e aspettative”, dichiara Salvatore Abbate, presidente di Conad Sicilia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni