Dall'estate di Melilli a uno sguardo al territorio

Ospite Giuseppe Carta, sindaco e deputato regionale

Ultime news

“Investimenti Per I Ce.Na.Co.” Per Rivitalizzare Lo Shopping In Città

Che destino avranno i Centri Commerciali Naturali e che posto occupano nella scala delle priorità secondo l’amministrazione comunale?

Nodo subito sciolto dal sindaco Roberto Visentin: “Il progetto Cenaco rientra a pieno titolo nel piano triennale degli investimenti previsti dall’amministrazione comunale tramite i fondi europei”.


La garanzia sul fatto che tali contributi arriveranno e serviranno, innanzitutto, alla riqualificazione del territorio Acradina-Grottasanta (viale Tisia, via Pitia…) è scaturita dall’incontro svoltosi a Palazzo Vermexio ieri con i rappresentanti dei Centri Commerciali Naturali di Siracusa (Sciacca per il Consorzio Gelone, Francesco Veneziano in rappresentanza di tutti i Cenaco della Città oltre che per Acradina-Grottasanta) il sindaco Visentin e l’assessore alle Attività Produttive, Rosario Fortuna.

E sempre a proposito di investimenti, il presidente Veneziano ha richiesto formalmente di aprire un capitolo a parte, in sede di riassetto di bilancio, per venire incontro alle esigenze dei Cenaco cittadini. Questo, sulla scia del vecchio protocollo d’intesa siglato lo scorso anno con l’ex sindaco Titti Bufardeci e sin qui mai applicato.

“Quello che chiediamo al Comune – ha detto Veneziano – è innanzitutto il riconoscimento di tale patto, quindi, in funzione delle esigenze e delle risorse economiche del Comune stabilire un capitolo che preveda eventuali contributi per eventi, manifestazioni, iniziative in genere atti a rivitalizzare la città e lo shopping nell’area dei Cenaco”.

In prossimità delle festività natalizie, infine, il presidente Cenaco Veneziano ha richiesto l’installazione delle luminarie per via Tisia e dintorni. Richiesta accolta pienamente dal sindaco Visentin, il quale si è assunto personalmente l’incarico per quest’anno.

Ma nell’incontro di ieri si è tornato a parlare anche di sicurezza. Le parti sono giunte a un accordo comune: siglare presto un protocollo di intesa con la Prefettura e il Comune. Protocollo ancora in fase di elaborazione perchè occorrerà prima stabilire le aree “critiche” per le quali si rende necessaria la videosorveglianza. Ad individuare i punti strategici sarà l’arch. Jose Amato per conto del Comune, mentre per raccogliere anche i suggerimenti del Cenaco è stato fissato un incontro nei prossimi giorni.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni