Ultime news

“La Dimora delle Virtù”, uno spazio di inclusione per tutti

La struttura è pensata per offrire un ambiente sicuro e stimolante, in cui i partecipanti possano accrescere la propria autonomia, sviluppare le loro potenzialità e sentirsi parte attiva della comunità

Un luogo dove i sogni di indipendenza dei ragazzi con disabilità possano trasformarsi in una vera storia di inclusione e libertà. Era questo l’obiettivo di Ielsa Speciale e Massimo Salomone (cooperativa sociale L’Albero) che, a distanza di poco più di un anno, è diventato realtà.

La struttura è pensata per offrire un ambiente sicuro e stimolante, in cui i partecipanti possano accrescere la propria autonomia, sviluppare le loro potenzialità e sentirsi parte attiva della comunità.

Il cuore del progetto risiede nelle numerose attività proposte: laboratori creativi, arte, musica, teatro, sport e attività manuali pensati per favorire la comunicazione, la creatività e la cooperazione. L’obiettivo è chiaro: trasformare i sogni di indipendenza in una vera esperienza di inclusione e libertà.

Dietro la realizzazione di questa iniziativa ci sono Ielsa Speciale e Massimo Salomone della cooperativa sociale L’Albero, che hanno lavorato a lungo con un obiettivo preciso: costruire un luogo che garantisca un autentico “dopo di noi”, offrendo alle persone con disabilità strumenti concreti per un futuro più autonomo e sereno. Oggi, a distanza di un anno dall’idea iniziale, quel sogno è diventato realtà…


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni