Il front-office della Lilt provinciale riapre i battenti a Priolo Gargallo, nella sede storica di via delle Cave 11 e vuole coinvolgere la cittadinanza residente nella mission di lotta al cancro.
L’intento è di soddisfare le esigenze socio-assistenziali di una popolazione a forte impatto oncologico.
“A distanza di un anno – afferma il presidente della Lilt, Sezione Provinciale di Siracusa, dottor Claudio Castobello – dalla conclusione del progetto denominato “Missione Salute”, finalizzato alla prevenzione del melanoma e all’assistenza domiciliare ai pazienti neoplastici, la Lilt continua, attraverso una partenership con il Comune di Priolo Gargallo, a concretizzare la sua MISSION a Priolo. Grazie a un accordo programmatico – continua Castobello – raggiunto con il sindaco di Priolo, Alessandro Rizza, e la sua amministrazione, sarà possibile con la prevenzione oncologica sposare la vita”.
A breve, fra la Lilt di Siracusa e il Comune di Priolo sarà stipulato un protocollo d’intesa che vedrà l’applicazione di diversi progetti.
Presso la delegazione della sede di Priolo, i cittadini residenti potranno informarsi sia sulle attività di prevenzione oncologica sia sulle visite sanitarie gratuite di prevenzione oncologica che verranno eseguite al Centro di Prevenzione Lilt, ubicato presso il presidio ospedaliero “Alessandro Rizza”.
Gli uffici della delegazione Lilt di via delle Cave 11 saranno aperti da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 17:00 e il sabato dalle 8:00 alle 11:00.
Per informazioni è possibile chiamare il call center Lilt allo 0931-769651.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni