In tendenza

La Polizia Provinciale di Siracusa scopre irregolarità venatorie: fucili sequestrati e cacciatori denunciati

Padre e figlio sono stati denunciati a piede libero: il padre per omessa custodia e incauto affidamento del fucile di sua proprietà, il figlio per porto abusivo di armi e tentato furto venatorio.

Lo scorso 17 novembre, l’aliquota operativa della Polizia Provinciale di Siracusa, durante un’attività di controllo sull’attività venatoria nel territorio provinciale, ha verificato la posizione di 23 cacciatori, deferendone due all’Autorità Giudiziaria.

In contrada San Calogero, nel territorio del comune di Augusta, durante un controllo, gli agenti della Polizia Provinciale hanno intimato l’alt a un cacciatore. Secondo la ricostruzione dei fatti, l’uomo (il figlio) avrebbe iniziato a correre con il fucile in mano verso un altro cacciatore (il padre). Dopo averlo raggiunto, entrambi si sarebbero nascosti dietro un albero, dove il figlio avrebbe consegnato il fucile al padre.

Gli agenti, intervenuti immediatamente, hanno sottoposto i due a controllo, accertando che il figlio era sprovvisto sia di porto d’armi sia di tesserino venatorio. Entrambi sono stati denunciati a piede libero: il padre per omessa custodia e incauto affidamento del fucile di sua proprietà, il figlio per porto abusivo di armi e tentato furto venatorio.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni