Il progetto “wireless” che ha occupato il primo piano di questo giornale ha suscitato una serie di commenti sulla nostra pagina. Fra questi sicuramente il più interessante è l’attestazione di funzionalità da parte del Comune di Canicattini, di cui trascriviamo qui di seguito il testo integrale:
““Devo dire che il Comune di Canicattini Bagni è una della quattro piazze, assieme a Siracusa, Floridia e Lentini, inserito nel progetto “eurekawireless”, e che lo stesso funziona benissimo, senza pagamento di alcun ticket da parte dei cittadini che, su richiesta, ricevono una password (temporanea o a tempo indeterminato), per l’accesso. L’unico problema è solo logistico, così come negli altri Comuni, essendo il collegamento wireless limitato alla sola area davanti al Palazzo Comunale, via XX Settembre (e nel tratto oggi Piazza XX Settembre).
Quindi, riferendoci al Palazzo Comunale e a Palazzo Carpinteri (dov’è ubicata la Biblioteca Comunale), è possibile collegarsi nei locali che si affacciano in Via XX Settembre, con riscontri positivi, ad esempio, per gli utenti che frequentano la Biblioteca (dov’è comunque attivo un accesso fisso pubblico a Internet) che, con i loro portatili, possono accedere e navigare in Rete attraverso “eureka”.
Le password rilasciate (è assicurato) sono funzionanti anche negli altri Comuni dove il collegamento wireless è funzionante. In sintesi un buon servizio, che potrebbe essere allargato, e in questo senso utile, a tutto il territorio provinciale, magari potenziando i router ecc.
Gaetano Guzzardo
Addetto Stampa Comune di Canicattini Bagni””
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni