Scoperta una nuova specie di pipistrello per l’Europa

In collegamento con Pietro Di Bari, dottorando Università di Palermo, ricercatore del Cnr-Iret e National Biodiversity Future Center

Ultime news

La Regione non ammette il ricorso sul Bilancio 2019: il Consiglio comunale di Portopalo resta in carica

Adesso sarà consentito appellarsi al Tar o direttamente al presidente della Regione

L’assessorato regionale alle Autonomie locali ha detto “no” al ricorso gerarchico presentato dai consiglieri Corrado Lentinello e Rachele Rocca, con cui si chiede alla Regione l’annullamento degli atti relativi al bilancio di previsione 2019. La nota giunta ieri mattina da Palermo negli uffici del palazzo comunale di via Lucio Tasca era inequivocabile: il documento finanziario risulta approvato con tanto di pareri di regolarità tecnica e anche quello di legittimità da parte del segretario comunale. Così l’assessorato non ha ammesso il ricorso, che è consentito solo al Tar entro 90 giorni o straordinario al presidente della Regione entro 120 giorni.

Lo strumento finanziario è stato prima bocciato, nella seduta del 23 dicembre e poi approvato in quella del 3 gennaio, con una convocazione in mezzo che è stata annullata a pochi minuti dall’inizio e in cui si chiedeva la revoca della delibera di bocciatura dell’atto. Il braccio di ferro è tutto in seno alla maggioranza tra il gruppo di #Insieme, di cui fanno parte Rocca e Lentinello, e Prospettiva, che conta i 6 consiglieri Mary Lupo, Giorgio Chiaramida, Paoletto Spataro, Paolo Giuliano, Corrado Scrofano e Elisea Santocono.

Nel ricorso presentato agli uffici palermitani, e inviato anche a Procura e Prefettura di Siracusa, i due consiglieri Rocca e Lentinello hanno chiesto l’annullamento della delibera con cui è stato approvato il bilancio poiché “gli atti – sostengono Lentinello e Rocca – sono pregiudicati da vizi non soltanto di ordine formale, ma sostanziale, in grado di inviare la formazione e l’espressione della volontà del consiglio comunale”.

Per il momento, dunque, il Consiglio “è salvaguardato – ha dichiarato il consigliere di opposizione Giuseppe Mirarchi –  resta ad esprimere il proprio ruolo vitale nell’interesse supremo della collettività portopalese, che lo aveva legittimamente eletto. Sono molto soddisfatto”.

Dura la posizione di Prospettiva contro l’amministrazione comunale. “Ancora una volta – hanno dichiarato i consiglieri Chiaramida, Lupo, Santocono, Giuliano, Campisi e Scrofano – si evidenziano tutti i limiti di questa amministrazione. Oltre ad aver alzato un polverone per niente, non hanno indovinato nemmeno il destinatario della missiva. La nota dell’assessorato dimostra che abbiamo agito secondo legge e a tutela dell’intero consiglio, salvaguardando la democrazia. È assurdo, inoltre, che chi ha bocciato il bilancio continui a proclamare l’intento di risanare la situazione debitoria. Non siamo più disposti a subire menzogne travestite da verità, nel frattempo il tempo passa e il paese scivola nel baratro più profondo”.

Sebastiano Diamante


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni