In tendenza

La siracusana Serena Marchese danza al concerto di Andrea Bocelli ad Abu Dhabi

Lo spettacolo, arricchito da tre coreografie firmate dal coreografo Luigi Allocca, è stato curato sotto la direzione artistica di Greta Arditi

C’era anche la siracusana Serena Marchese tra i sette ballerini italiani che si sono esibiti la sera del 31 dicembre in occasione del concerto di Andrea Bocelli nella suggestiva terrazza dell’Emirates Palace Mandarin Oriental di Abu Dhabi.

Lo spettacolo, arricchito da tre coreografie firmate dal coreografo Luigi Allocca, è stato curato sotto la direzione artistica di Greta Arditi.

Grande emozione è stata espressa da Serena: “Magia e favola: è con queste due parole che definisco quest’ultima esperienza vissuta – dichiara – Molteplici sono le emozioni che ho provato quella sera… la felicità di trovarmi nel posto giusto con le persone giuste per chiudere e aprire un nuovo anno facendo ciò che amo di più: danzare. Non posso che ringraziare Luigi Allocca (coreografo) e Greta Arditi (direttrice artistica) per avermi dato la possibilità di potermi esibire in un palco così grande per un artista mondiale che ci fa emozionare da generazioni, Andrea Bocelli. Sono grata per aver creduto in me e per averci fatto vivere giorni all’insegna dell’amore e della passione che ci accomuna. Grazie anche ai miei compagni di viaggio con cui già dai giorni di prova in sala si era creato un bellissimo feeling che si è ancor di più percepito sul palco”.

Serena è nata nel 2000 a Siracusa, inizia giovanissima (a due anni e mezzo) gli studi di danza, ottenendo già nei primi anni di formazione numerosi attestati e borse di studio, in Italia e all’estero. A tredici anni viene ammessa con borsa di studio alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, dove frequenta i corsi accademici fino al 2016. Poco dopo inizia la sua attività di danzatrice, lavorando nel 2018 al programma televisivo “Domenica In” trasmesso da Rai 1 e, nello stesso anno, a “Sicilia Cabaret” su Rai 2. Alla fine del 2018 lavora al Teatro Bellini di Catania per gli spettacoli “Mi ritorni in mente”, “La Bella Addormentata” e “L’Opera dei Pupi” accanto ad Amilcar Gonzalez Moret e Letizia Giuliani. Nel 2020 fa parte del Corpo di Ballo del concerto di Andrea Bocelli a Noto, in Sicilia, e nello stesso anno partecipa ad un videoclip del gruppo musicale Surgarfree.

Nel 2021 entra a far parte del noto programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”, in onda nel corso dell’anno su Canale 5, dove si distingue tra i partecipanti della sezione Danza arrivando in semifinale nella fase serale della trasmissione. Nel giugno 2021 entra a far parte della compagnia del Balletto di Roma ed è tra gli interpreti delle seguenti produzioni: “Astor-Un secolo di Tango”, “Première”, “Giulietta e Romeo”, “Lago dei Cigni- Ovvero il Canto”. Protagonista del videoclip “806” del cantante Thomas Bocchimpani. Nel 2023, lascia il lavoro da compagnia ed inizia a lavorare da freelance. A luglio dello stesso anno, entra a far parte nuovamente del corpo di ballo di Andrea Bocelli per lo spettacolo “Mariposa” in data 27 e 29 luglio. Nell’agosto 2023, ha preso parte come corpo di ballo al concerto “Time Capsule 2” di Capital T in Albania. A Settembre del 2023, danza come Ospite al gala “United dance Tirana” all’Opera di Tirana. A gennaio 2024, entra a far parte del corpo di ballo de “ La Divina Commedia Opera Musical “ regia di Andrea Ortis. Successivamente, a giugno inizia le prove per il grande evento “Dolce & Gabbana” in Sardegna, diretto da Giuliano Peparini , coreografato da Veronica Peparini e Andreas Muller.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni