In tendenza

La tradizione bizantina e l’unicità di Grottaferrata: un concerto gratuito a Siracusa in onore di Santa Lucia

La serata inizierà con un omaggio speciale a Santa Lucia, patrona di Siracusa

La millenaria tradizione musicale bizantina, custode di un patrimonio universale di arte e spiritualità, arriva a Siracusa venerdì 3 gennaio 2025, alle 19, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia. Il Coro San Basilio il Grande, diretto da Fr. Clemente Corsaro, offrirà un viaggio tra i capolavori della melurgia bizantina, con un repertorio che unisce brani universalmente conosciuti a quelli dell’unicità criptense, legata all’Abbazia di Grottaferrata, vero unicum all’interno del mondo bizantino.

La serata inizierà con un omaggio speciale a Santa Lucia, patrona di Siracusa: la prima parte del concerto sarà dedicata alla martire con l’esecuzione di inni propri in lingua greca, in un ideale ponte tra oriente e occidente, tra liturgia e cultura.

La melurgia bizantina, con le sue sonorità solenni e spirituali, rappresenta una forma d’arte in grado di unire fede e bellezza. Il Coro San Basilio il Grande, rinomato interprete di questa tradizione musicale, ha il pregio di portare avanti anche il repertorio unico della tradizione criptense di Grottaferrata, che racchiude l’eredità musicale e spirituale dell’ultima abbazia italo-greca sopravvissuta in Italia.

Appuntamento venerdì 3 gennaio 2025 alle 19 alla chiesa Santa Lucia alla Badia, con ingresso libero.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni