Bilancio approvato, ma è scontro continuo

In collegamento con Pippo Gianni, sindaco di Priolo

Ultime news

La vertenza Conforama approda al ministero, i sindacati chiedono azioni condivise

Il tavolo di confronto rimane aperto al Ministero, con un prossimo incontro fissato per aprile, mentre le parti auspicano un intervento urgente per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un processo decisionale trasparente e condiviso

L'incontro al Mimit sulla vicenda Conforama

È approdata ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy la vertenza che coinvolge oltre 1.000 dipendenti di Conforama Italia, la catena di arredamento e mobili per la casa, presente in Italia con 19 punti vendita, compreso quello di Melilli e 8 ConfoCity. La contestazione, sollecitata dalle organizzazioni sindacali, riguarda numerosi trasferimenti avviati dall’azienda, che a detta delle organizzazioni sindacali maschererebbero licenziamenti sotto forma di riorganizzazione.

Durante l’incontro al Mimit, al quale ha partecipato anche la segretaria nazionale Marianna Flauto per Uiltucs, sono intervenuti diversi rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Al tavolo per la Fisascat Cisl, la segretaria nazionale Aurora Blanca e Alessandro Vella della Cisl confederale hanno posto al centro del confronto il tema dei licenziamenti “mascherati” da trasferimenti e la necessità di un intervento del Ministero per ricercare soluzioni condivise, eliminando decisioni unilaterali.

Una questione che pochi giorni fa era stata sollevata anche dalla Cisl locale, con il segretario generale della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa, Teresa Pintacorona, che aveva denunciato l’atteggiamento di chiusura da parte dell’azienda, stigmatizzando il percorso fin qui intrapreso.

Conforama trasferisce i dipendenti a centinaia di chilometri. Pintacorona (Cisl): “licenziamenti mascherati”

Sindacato

Il tavolo di confronto rimane aperto al Ministero, con un prossimo incontro fissato per aprile, mentre le parti auspicano un intervento urgente per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un processo decisionale trasparente e condiviso nell’ambito della ristrutturazione aziendale di Conforama Italia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni