L’assessore alla Cultura Sandro Speranza ha tenuto nei giorni scorsi una serie di incontri a Philadelphia per promuovere la cultura e i prodotti tipici del nostro territorio.
La trasferta, interamente finanziata dalla Regione, rientrava in progetto di scambi tra vecchie e nuove generazioni di connazionali residenti in America.
In particolare, Speranza incontrato l’Associazione Regionale Siciliani di Philadelphia, ai quali ha portato i saluti del sindaco, Roberto Visentin, e dell’assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardina. Speranza ha presentato ai partecipanti il livello qualitativo dei nostri prodotti e delle nostre aziende nel campo della tradizione dolciaria, vitivinicola e conserviera.
Altro incontro si è avuto nella sede della Filitalia International, sempre per promuovere il patrimonio culturale, storico, ambientale e enogastronomico della nostra città. Erano presenti: Giuseppe Rollo, rappresentante dell’Associazione Regionale Siciliani, Pasquale Mestico, presidente della FILITALIA INTERNATIONAL, Claudio Sica, della Federazione delle associazioni della Campania in USA, e Maurizio Longo del Consolato generale italiano di Philadelphia.
Altra tappa, all’auditorium della “Stephen Public School”, dove, alla presenza di centinaia di partecipanti, la compagnia teatrale siracusana di Tatiana Alescio, “Trinaura”, ha rappresentato lo spettacolo teatrale “Scuro” di Nino Martoglio. La rappresentazione, preceduta da una specifica relazione sul dialetto nella cultura del passato e sulla riscoperta delle radici, ha ottenuto un grande successo. Al termine, a tutti i presenti sono stati offerti dolciumi della nostra terra e sono state distribuite brochure di “Siracusa World Heritage”, prodotte per l’occasione in formato bilingue.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni