Martedì 24 giugno l’attrice e scrittrice Lella Costa sarà ospite all’Accademia Made Program di Siracusa per presentare il suo ultimo libro “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione”, edito da Solferino. Un evento speciale dedicato alle vite straordinarie di cento e due donne che hanno cambiato il mondo, raccontate con ironia, passione e profondità.
L’appuntamento è fissato per le ore 18:00 in via Cairoli 20, e vedrà Lella Costa dialogare con la giornalista Monica Cartia in un incontro aperto al pubblico. Il libro – scritto in collaborazione con Urbano Barberini ed Elvira Siringo – prende spunto dalla celebre frase attribuita a Emma Goldman, e si trasforma in una vibrante Spoon River femminile, ma al contrario: vivace, vitale, combattiva.
Da Eleanor Roosevelt a Franca Valeri, da Virginia Woolf a Artemisia Gentileschi, passando per una piratessa cinese e una matematica iraniana, le protagoniste del libro sono testimoni e portatrici di una rivoluzione fatta di libertà, talento e coraggio. Tra racconti personali e riflessioni civili, Costa intreccia il proprio vissuto con quello delle donne che l’hanno ispirata, in un mosaico narrativo ricco di sorprese, cultura e ironia.
Con la prefazione di Serena Dandini, “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” è molto più di una raccolta biografica: è un invito a riscoprire la forza dell’impegno, dell’intelligenza e della gioia, come antidoto alle ingiustizie e agli stereotipi. Un omaggio alle donne che hanno lottato – e danzato – per la libertà.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni