L’ Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare – Sezione di Lentini “Medaglia d’Oro al valore Militare Dott. Luigi Briganti”, insieme all’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore R .T. P., alla Federazione Provinciale di Siracusa e all’Associazione Nazionale Autieri d’Italia sezione di Lentini, ha organizzato il V° RADUNO DELLE ASSOCIAZIONI D’ARMA E PATRIOTTICHE che si aprirà oggi, sabato 6 Febbraio, alle ore 17.00. Ne dà notizia il presidente delle Sezioni, Cav. Ivan Grancagnolo.
L’evento si aprirà con l’omaggio ai Caduti in Piazza Duomo e proseguirà con la 1^ Edizione del “Premio Luigi Briganti – M.O.V.M.” – durante il quale sarà consegnato anche il Premio “B.re Filadelfo Aparo” – nell’aula consiliare del Palazzo Municipale di Lentini.
I riconoscimenti, dopo un’attenta analisi da parte della commissione giudicatrice, sono stati assegnati al Commissario di PS. Dott. Aldo Fusco, al Ltg Dott. Sebastiano Bramante, Comandante Stazione dei Carabinieri di Lentini, al Ltg Antonio Luciano De Marco, Comandante Tenenza Guardia di Finanza di Lentini; mentre ai Fratelli Marino Batà di Alcara Li Fusi (ME) verrà consegnato il “Premio Luigi Briganti”, sezione “Cultura e Folklore”. Il Premio “B.re Filadelfo Aparo” sarà infine consegnato a don Claudio Magro, parroco della Chiesa Madre di Lentini. Le motivazioni saranno lette durante la cerimonia.
Domani, domenica 7 febbraio 2010, alle ore 11.00, è invece prevista la celebrazione di una Messa Solenne presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di Lentini, in memoria di Maria Cristina di Savoia, Regina del Regno delle Due Sicilie, ed in ricordo dei Caduti Italiani di tutte le guerre. Al termine del rito religioso avrà luogo la benedizione dei labari e delle bandiere presenti.
La manifestazione è stata organizzata con il Patrocinio del Comune di Lentini. (Per il programma dettagliato, clicca qui).
(di Elisabetta La Micela)
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni