Ultime news

Luci a Siracusa: Il Gospel Riscalda il Natale Aretuseo nella “Bellissima” Cattedrale

“Le Bellissime”, i gioielli dell’architettura sacra di Siracusa, le chiese di Ortigia da riscoprire nel racconto d’arte di un esperto e nella loro inedita veste di “case della musica”. Una musica che è anche preghiera, che unisce i fedeli ma anche i non credenti arrivando con le sue vibrazioni a toccare l’anima. Il gospel d.o.c. arriva a Siracusa direttamente dall’Ohio, Stati Uniti d’America, con il Coro Isaac Simpson & DP (Divine Providence), composto da 14 elementi, uniti da più di dieci anni.

L’appuntamento è per domani, 27 dicembre, alle ore 21, alla Chiesa Cattedrale di Siracusa. L’evento è inserito nella rassegna “Luci a Siracusa”, che ha preso il via durante le festività natalizie, per protrarsi quest’anno sino alle soglie della primavera.

Direttore e fondatore del Coro gospel che si esibirà a Siracusa è Isaac Simpson, compositore, produttore e cantante, proveniente da una famiglia di musicisti ed educato fin dall’infanzia alla musica. Simpson inizia a dirigere i primi cori all’età di 26 anni negli USA, per estendersi poi in Gran Bretagna, in Europa e nei Caraibi, dividendo il palcoscenico con grandi nomi del Gospel come Vicki Winans, James Moore, Marvin Sapp, Kurt Carr e Rance Allen.

I “Divine Providence” nascono nel 1998, divenendo in breve tempo un gruppo di spicco a livello internazionale, per la capacità di integrare elegantemente nelle composizioni diversi stili musicali della Black Music, come l’Hip Hop e il Jazz, senza però venire mai meno allo spirito unificatore del Vangelo, che in inglese si traduce appunto “Gospel”.

(di Elisabetta La Micela)


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni