Ultime news

Marco Carianni: sport, ambiente e sicurezza al centro del futuro di Floridia

L'intervista in studio con il sindaco di Floridia, Marco Carianni

Il primo cittadino di Floridia ha posto l'accento sulla sicurezza e l'ordine pubblico in città e sulle nuove iniziative - con annessa premialità - in ambito di igiene urbana

Il campo sportivo e la villa comunale di Floridia sono i due finanziamenti fiore all’occhiello, ma l’attenzione di Marco Carianni, ormai primo cittadino del comune a Sud del capoluogo, è alta anche sul tema della movida, della sicurezza e in ambito politico sulle dinamiche all’interno del Partito Democratico.

Carianni da tempo (anche a causa delle dichiarazioni dell’amico e deputato regionale Tiziano Spada) viene dato molto vicino al tesseramento con il Pd, ma il primo cittadino preferisce glissare sull’argomento con un semplice “vedremo”. Di Sicuro il Partito Democratico a Floridia è entrato a far parte della maggioranza e lo stesso Carianni non nega gli ottimi rapporti con il segretario cittadino.

Sempre in ambito politico il sindaco di Floridia ha ammesso di guardare con attenzione alle elezioni amministrative della vicina Solarino. “A prescindere dal colore politico – ha detto Carianni – con Solarino abbiamo l’obbligo di dialogare per risolvere problematiche comuni. Per quanto riguarda la prossima competizione – ha proseguito – sicuramente ci saranno persone vicine a me e Tiziano Spada”. Escludendo però che Paola Gozzo, già candidata a sindaco di Solarino e assessore della Giunta Carianni, possa nuovamente essere della partita.

Parlando delle dinamiche all’interno del suo Comune, Carianni ha messo l’accento sulla questione dell’ordine pubblico, con la necessità di trovare – anche attraverso un’ordinanza sindacale – un punto di equilibrio tra i locali che fanno serate danzanti e la quiete pubblica, ma soprattutto lanciando un appello alla politica regionale e nazionale affinchè si possa sbloccare, o meglio sburocratizzare, l’iter per l’assunzione di nuovi agenti della Municipale.

Infine, grande attenzione al progetto sperimentale sull’igiene urbana, con la consegna di carte prepagate per chi si reca a smaltire i rifiuti al Centro comunale di Raccolta. Sono quasi 5 mila euro le somme già erogate verso i cittadini “virtuosi” e, come affermato da Carianni, sono un altro piccolo passo che consentirà di accrescere la percentuale di differenziata a Floridia, che nel 2024 si è attestata al 79%.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni