In tendenza

Melilli, torna il festival “La Sicilia delle donne”

L’argomento di quest’anno è “Donne tra politica e istituzioni”

Torna il festival “La Sicilia delle donne” e Italia Nostra Melilli ha accolto l’invito a parteciparvi. L’argomento di quest’anno è “Donne tra politica e istituzioni”.

Anche quest’anno, il festival è stato presentato alla Camera dei Deputati. Giunto alla sua III edizione, è organizzato da donne guidate dalle direttrici artistiche Fulvia Toscano, anima del festival NaxosLegge, e Marinella Fiume, curatrice del Dizionario “Siciliane”, e da Mariada Pansera e Sakiko Chemi.

La manifestazione nasce quindi con l’intento di sottrarre all’invisibilità le donne siciliane e calabresi perché, dalla storia antica ai nostri giorni, dal Medioevo al Novecento, essa è stata causa dell’assenza o della scarsa presenza delle donne nei libri di storia, nella toponomastica delle città, nelle assemblee rappresentative e nei massimi livelli decisionali.

Le donne, nella linea del tempo, eccetto gli ultimi decenni, sono state considerate simili al lato oscuro della luna: agenti e presenti, ma invisibili. La preside, Anna Drago, è la figura su cui Italia Nostra Melilli pone l’attenzione.

Donna intraprendente, lungimirante, è stata una figura preminente nella borghesia Melillese. Ha saputo dare un valido contributo alla formazione e alla crescita culturale e sociale, nonché all’emancipazione femminile. Una donna che ha lasciato un segno tangibile di arricchimento etico in chi l’ha conosciuta.

Soci, simpatizzanti, cittadini sono invitati a presenziare alla cerimonia che si svolgerà a Melilli sabato 25 marzo 2023 alle 18 nell’auditorium dell’istituto comprensivo “G. E. Rizzo”, via Matteotti 41.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo