Ultime news

Mostra di Tony Fanciullo: un viaggio verso approdi di speranza

Dal 5 all'11 luglio l'Urban Center ospiterà la mostra di arteterapia

Dal 5 all’11 luglio l’Urban Center ospiterà la mostra di arteterapia con opere uniche di Tony Fanciullo, dal titolo “Il Viaggio – Approdi di speranza tra Miti e Rinascita”, promossa dall’associazione A.N.G.O.L.O. (Associazione Nazionale Guariti o Lungoviventi Oncologici) sezione di Siracusa. Alla serata inaugurale di sabato 5 luglio interverranno: Marco Zappulla, Assessore alle politiche sociali del Comune di Siracusa, Gabriella Insolia, presidente dell’associazione ANGOLO, Dario Aquilina, psicoterapeuta, Laura Uccello, psicologa, Raimondo Raimondi, critico d’arte, Marianna Di Martino, attrice. Alcune delle opere in esposizione prendono vita dal laboratorio tematico “Voci di speranza”, percorso di arteterapia che ripercorre i miti delle figure femminili del Mediterraneo, curato da Fanciullo e seguito da chi ha compiuto il difficile viaggio della malattia oncologica alla ricerca di nuovi approdi di speranza.

Tony Fanciullo si è laureato al Dams di Bologna, negli anni ha collaborato con l’Inda come scenografo e ha svolto attività di organizzatore di mostre ed eventi, fino all’attuale recente attività di arteterapeuta in seno all’associazione Angolo di Siracusa. Dice di lui il critico d’arte Raimondo Raimondi: “Il mondo dell’arte esiste in quanto esistono artisti infaticabili e multiformi come Tony Fanciullo, scenografo, pittore e arteterapeuta, che vuole con questa mostra condividere col grande pubblico le sue opere e donare a noi tutti, nessuno escluso, la certezza di come sia indispensabile costruire e mantenere quel fantastico mondo della creatività che ci regala tante emozioni. Con l’arte possiamo imparare a trasformare in positivi i pensieri negativi e affrontare coraggiosamente progetti, emozioni, ricordi, perché il momento creativo acquista una propria energia e un proprio potenziale se usato in modo consapevole. Gli effetti dell’espressione artistica sulla nostra mente e perfino sul nostro corpo, costituiscono un metodo olistico per raggiungere il benessere. Questo è lo scopo dell’arteterapia. Il nostro Tony ha messo le sue competenze e qualità artistiche al servizio dell’associazione di volontariato Angolo presieduta da Gabriella Insolia. Questo gli fa onore come e più la sua pluriennale attività di scenografo nell’Inda e nelle rappresentazioni del teatro classico dei giovani a Palazzolo. Ma dobbiamo anche e soprattutto mettere in evidenza l’aspetto creativo di questo ingegnoso talento, che contribuisce a portare la città di Siracusa ad essere, attraverso le sue opere ispirate ai miti e all’antica grecità, un approdo di speranza in questi tempi di preoccupazione e di paura”.



© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni