Ultime news

Nasce “Spazio 900”, intesa tra l’assessorato alla Cultura di Siracusa e il liceo Artistico Gagini

Nel contenitore culturale saranno esposte opere di arte moderna e contemporanea soprattutto di allievi sia storici che attuali del liceo artistico Gagini, ma lo “Spazio” sarà arricchito da altre opere di proprietà del Comune, a iniziare dal meraviglioso Salvatore Fiume donato dall’artista alla città

Fabio Granata, Assessore alla Cultura, Giacomo Cascio Direttore dell’Assessorato e Giovanna Strano, Dirigente del Liceo artistico Gagini hanno stipulato un articolato protocollo di intesa per la valorizzazione del bellissimo spazio espositivo dell’Ex convento del Ritiro, denominandolo “Spazio 900”.

Nel contenitore culturale saranno esposte opere di arte moderna e contemporanea soprattutto di allievi sia storici che attuali del liceo artistico Gagini, ma lo “Spazio” sarà arricchito da altre opere di proprietà del Comune, a iniziare dal meraviglioso Salvatore Fiume donato dall’artista alla Città di Siracusa.

Con questa Intesa il liceo artistico “rimette piede “nella propria sede storica per una collaborazione importante con l’assessorato alla Cultura al fine di promuovere l’ arte contemporanea e moderna con mostre, convegni, performance, eventi.

Secondo Fabio Granata “si tratta di una collaborazione strategica per diffondere la cultura legata all’arte del 900 italiano sia tra le giovani generazioni che tra i viaggiatori innamorati di Ortigia. Sara’ presentato un programma ufficiale di attività che copriranno i prossimi due anni e che arricchiranno con una offerta culturale in
edita la nostra città”
.

Per Francesco Italia, Sindaco della Città di Siracusa “si arricchisce l’offerta culturale legata all’arte moderna e contemporanea attraverso una collaborazione virtuosa con la Scuola Pubblica siracusana”.

Ecco i principali punti dell’intesa sulla valorizzazione del sito culturale denominato “Spazio 900″.

La Città di Siracusa e il Liceo Artistico Gagini si impegnano a collaborare per la valorizzazione del patrimonio artistico cittadino legato all’Arte Moderna e Contemporanea attraverso eventi culturali, lezioni didattiche, stage, Mostre, Eventi. Così da realizzare una progettazione integrata a servizio della Città, volta a valorizzare ed attuare una didattica laboratoriale che coniughi sapere, saper essere e saper fare, attivando competenze trasversali, i due Enti si impegnano anche a favorire l’indagine sui bisogni culturali dei giovani e della cittadinanza, a promuovere e facilitare lo studio e la valorizzazione dei propri beni culturali e le azioni rivolte a queste scopo all’interno dei sistemi educativi, a creare e diffondere pratiche didattiche concrete atte a contribuire alle acquisizioni di competenze in un ambiente di apprendimento significativo, avviare attività laboratoriali di ricerca e sviluppo, formazione e innovazione e a favorire eventi culturali funzionali alla promozione e diffusione della cultura in Città.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni