E’ stata presentata ieri sera, presso la Parrocchia San Metodio di Siracusa, la Mostra di Presepi realizzata dell’artista Nunzio Iulianello (in foto) ed organizzata dal Consigliere di Circoscrizione Acradina Michele Buonomo. La mostra – che resterà aperta fino a domenica prossima, 27 dicembre – è inserita nel cartellone di eventi della Parrocchia guidata da Mons. Paolo Gallo e dal viceparroco Padre Salvo Spataro.
L’artista Nunzio Iulianello realizza le miniature in pietra che compongono i presepi artistici esposti a San Metodio nel suo laboratorio a Siracusa. Miniature che, a detta di Buonomo, meriterebbero di essere museate, perchè rivelano l’operosità di Iulianello e una sua dote istintiva, dilettantistica, poeticamente suggestiva, di artista non professionista.
Nunzio Iulianello, riferisce ancora il consigliere di Acradina, è un autodidatta, non conosce scuola d’arte, ma è dotato di un’immediatezza espressiva con la quale sopperisce alla mancanza culturale di tecniche tramandate dai maestri miniaturisti. Diversi sono i materiali usati dall’artista per la realizzazione artigianale dei manufatti: cemento, legno, sughero, cartongesso.
Le sue riproduzioni, pur nel ridotto volume dei modelli, mantengono scenograficamente l’elaborazione delle costruzioni reali, come la Fonte aretusa, e di numerosi altri monumenti storici. Altre opere sono invece suoi prototipi, frutto esclusivamente della sua ingegnosità e fantasia, come i rustici di campagna, le case di villeggiatura, le facciate di palazzi gentilizi.
Le molteplici sfaccettature dell’arte di Iulianello sono quindi trasferite all’arte dei presepi, genere con cui il maestro siracusano si è già confrontato, ottenendo ampi riconoscimenti, anche al di fuori della provincia di Siracusa.
Tra le altre iniziative natalizie della parrocchia di San Metodio, domenica 27 dicembre la chiesa ospiterà un concerto organizzato dall’Associazione IL DIFENSORE DELLA FAMIGLIA, presieduta dal dott. Paolo Bonarrio.
“Occasioni importanti – dichiara Michele Buonomo – che mi onorano particolarmente nel sostenere la Parrocchia della Circoscrizione con il piu’ difficile e importante ruolo sociale della nostra zona. In questi anni Mons. Gallo insieme a Padre Spataro hanno svolto una funzione fondametale per tutto il territorio circostante. Riabilitando e facendo crescere un’area disagiata e bisognosa.”.
“L’intento – prosegue il consigliere – e’ quello di riqualificare ulteriormente questa zona. Una maggiore spinta culturale intrisa di usanze e valori artistici che parta dalla periferia. Non solo il centro storico punto di riferimento in quest’ottica”.
“Ringrazio di vero cuore la Parrocchia – conclude Buonomo – per la disponibilita’ accordata e l’artista Nunzio Iulianello con il dott. Bonarrio prestatosi senza alcun fine a queste inziative. Senza il loro sacrifcio non sarebbe stato possibile realizzare tutto cio'”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni