Ultime news

Noto: Avanti alle Idee Imprenditoriali per l’Utilizzo di un Immobile Comunale

L’amministrazione comunale di Noto ha indetto un pubblico concorso di idee per l’utilizzazione economica e la fruizione di un immobile di proprietà comunale, posto all’interno dell’area dell’area destinata a parcheggio del complesso polisportivo di contrada Zupparda.

Lo stesso concorso di idee, secondo quanto riferisce l’Ente comunale netino, era già stato indetto lo scorso anno ma, nell’espletamento della gara, l’unica ditta concorrente è stata esclusa per carenza di documentazione, pertanto l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno riproporre il bando anche nell’ottica del recupero dell’immobile che è in stato di pessima conservazione.

Il concorso è aperto a soggetti singoli o associati e le proposte progettuali inerenti al concorso per l’utilizzazione economica dell’immobile, potranno riguardare una o più delle seguenti attività economiche: Ristorazione, Pub, Wine bar, Gelateria-pasticceria-panineria, Centro benessere. Oltre a dette attività, le proposte progettuali potranno pure prevedere la realizzazione di una arena cinematografica da utilizzare nei mesi estivi. In tal caso, l’area occorrente in più rispetto a quella di pertinenza dell’immobile, potrà essere reperita utilizzando parte dell’area circostante di proprietà comunale destinata a parcheggio.

Il rapporto fra il titolare dell’attività e l’affidatario o il concessionario sarà regolato con contratto di servizio, nel quale saranno specificati, tra l’altro, i livelli qualitativi di erogazione del servizio e di professionalità degli addetti nonché i poteri di indirizzo e di controllo spettanti all’Ente proprietario dell’immobile.

L’attività economica potrà essere intrapresa anche prima della apertura al pubblico degli impianti sportivi, ma da tale momento essa dovrà essere prioritariamente e strettamente legata alla fruizione degli stessi. Di conseguenza gli orari di apertura dell’attività economica dovranno rispettare gli orari di utilizzazione degli impianti, fermo restando che il titolare dell’attività potrà essere autorizzato a tenere aperta l’attività anche in orari diversi.

Il progetto deve contenere i seguenti elementi minimi per la sua ammissione:
1. Specificazione ed illustrazione dell’attività commerciale che si vuol proporre;
2. Descrizione mediante documentazione grafica e/o fotografica dell’arredamento dei locali;
3. Relazione sull’aspetto economico aziendale e l’impatto occupazionale a regime delle soluzioni proposte, anche in rapporto ai tempi e alle modalità di realizzazione.

Il progetto deve pervenire al Comune entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 11 marzo 2010, completo di tutti gli elaborati richiesti dal disciplinare.

Il bando e il disciplinare – piano di gestione sono consultabili nella sezione bandi del sito internet del comune www.comune.noto.sr.it e potranno essere, altresì, visionati presso l’Ufficio Contratti del Comune, in via Ruggero Settimo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni