Sono stati completati i lavori per l’elisoccorso h 24 del presidio ospedaliero Trigona dell’Ospedale Noto-Avola, ed è stata inoltre acquisita l’autorizzazione da parte dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, n.d.r.). Tutto è pronto dunque per l’attivazione del servizio, secondo quanto riferisce l’Ente comunale netino.
A tal proposito il sindaco di Noto, Corrado Valvo, ha voluto esprimere pubblicamente il suo plauso a tutti quelli che si sono adoperati attivamente affinché il lungo iter dell’opera potesse giungere a compimento.
“Un grazie particolare – ha detto Valvo – va rivolto al dott. Pino Testa, già assessore alla Sanità del comune di Noto, nonché al geom. Lucio Morana dell’ASP, all’assessore Carmelo Quartararo e a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, si sono occupati di tale importante opera che permetterà di poter salvare tante vite umane del comprensorio della zona sud”.
Ora si attende soltanto di concordare con Direttore Generale e Direttore Sanitario dell’ASP la data per l’ inaugurazione e l’avvio dell’opera che, a detta di Valvo, “può inorgoglire tutti gli abitanti dell’intero comprensorio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni