Ultime news

Noto: La Cultura Viaggia Sulle Ali Della Fantasia Con “Volalibro”

Sprigionare la creatività dei più piccoli con matita, carta, colori, proprio come quando la tecnologia non aveva tarpato le ali alla fantasia.

Il Comune di Noto, in occasione della seconda edizione del Festival della letteratura per ragazzi “Volalibro”, che si terrà dal 6 al 15 novembre 2009, bandisce la II edizione del Concorso letterario per piccoli autori e illustratori.

Il concorso è articolato in due sezioni:

Sezione A – Concorso per piccoli autori. I ragazzi dovranno scrivere una storia, un saggio o una poesia sul tema “L’amicizia”, da intendere nel significato più ampio del termine: amicizia tra compagni, tra persone diverse o lontane, tra genitori e figli, tra insegnanti e alunni, tra umani e animali; amicizia sincera o tradita, superficiale o durevole, leale o interessata. Le storie non dovranno superare le 4 pagine di quadernone (se scritte a mano) o le 2,5 pagine dattiloscritte (foglio A4 interlinea doppia, carattere Arial 14).

Sezione B – Concorso per piccoli illustratori. I ragazzi dovranno disegnare su un unico foglio da disegno una o più illustrazioni relative a uno dei tre racconti riportati nel bando: Ugo e il pettirosso, Pietra su pietra, Il mare più azzurro.

Al concorso possono partecipare tutti i bambini del secondo ciclo delle scuole elementari e i ragazzi di I e II media, con una sola opera per sezione. Sono ammessi anche lavori collettivi, ma di gruppi formati da 4 persone al massimo.

Gli elaborati – in busta chiusa, con la dicitura “Concorso Volalibro” – dovranno pervenire al Comune di Noto (Piazza Municipio – 96017 Noto – SR) entro il 31 ottobre 2009 corredati da nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e scuola frequentata dal piccolo autore o illustratore. Le opere non verranno restituite.

I premi saranno consegnati ai vincitori nel corso di una pubblica cerimonia che si terrà l’ultimo giorno della manifestazione. La Giuria, presieduta dall’avv.Corrado Valvo, sindaco di Noto, e composta da esperti e specialisti, sceglierà le tre opere vincitrici per ciascuna sezione. La partecipazione al concorso è gratuita.

Il bando può essere scaricato dal sito www.comune.noto.sr.it e dal sito www.volalibro.it.

“Cresce sempre di più questo importante Festival della Cultura
– ha commentato il sindaco Valvo (in foto)che ha ottenuto anche un’attestazione di stima e di valenza culturale da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a dimostrazione della qualità del prodotto offerto ma soprattutto della volontà di creare per 10 giorni un’offerta culturale ai nostri giovani dai 5 ai 20 anni. Obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di far crescere questo progetto, arricchendolo di altre sezioni, tra cui un premio letterario che potrebbe coinvolgere non soltanto gli studenti del territorio italiano ma anche quelli di tutta l’area del Mediterraneo, anche in vista dell’imminente apertura dell’area di libero scambio che avverrà nel 2010”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni