Ultime news

Noto, Manifestazione “Volalibro”: La Simulazione Degli Artificieri Della Polizia Di Stato

Ieri, nell’ambito della manifestazione culturale “Volalibro”, patrocinata dal comune di Noto, nella storica sede universitaria di Palazzo “Carlo Giavanti”, alla presenza di alcune classi dell’Istituto Agrario di Rosolini e di studenti della facoltà di Scienze della Formazione di Noto, si è tenuto un laboratorio di Polizia Scientifica dal tema: “Un robot per amico”.

L’incontro, organizzato dalla Questura di Siracusa, ha visto la partecipazione di un gruppo di artificieri della Polizia di Stato di Catania che, oltre a mostrare la sofisticata attrezzatura di cui è dotato, ha simulato, con l’utilizzo del robot antiesplosivo, un intervento per un ordigno esplosivo nascosto in un’autovettura.


La realistica rappresentazione degli artificieri della Polizia di Stato, che per l’occasione hanno anche fatto esplodere delle piccole cariche che servono per la disarticolazione degli ordigni esplosivi, ha avuto un vivace apprezzamento dei ragazzi intervenuti e dei docenti loro accompagnatori.

Al termine della dimostrazione gli alunni hanno rivolto alcune interessate domande agli artificieri per quanto riguarda l’aspetto tecnico operativo. Gli aspetti investigativi che possono scaturire da un intervento di disinnesco di un ordigno sono stati illustrati, invece, dal dott. Salvatore La Rosa, Capo di Gabinetto e Portavoce della Questura di Siracusa, presente alla dimostrazione, insieme al Dirigente del Commissariato di Noto, dott. Giuseppe Grienti.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni