Riapre dopo circa dieci anni di restauro Palazzo Nicolaci, simbolo dell’opulenza e della bellezza della Città di Noto.
Giorno 4 aprile verrà inaugurato il Palazzo alla presenza tutte le Autorità civili e religiose, e nel pomeriggio, dalle ore 15:00, sarà consentito a tutti, cittadini e non, di visitare lo splendido palazzo con tutti gli arredi che lo compongono, al fine di fare rendere conto a tutti dell’importanza del restauro, dell’egregio lavoro svolto e dello sfarzo di tale palazzo ormai diventato, senza dubbio, uno dei simboli della città di Noto.
Subito dopo, assieme alla Soprintendenza, verrà esperita la gara per l’affidamento del piano nobiliare al fine di consentire una fruizione museale dello stesso.
È già in corso il trasloco della Biblioteca comunale che verrà collocata nei bassi del medesimo palazzo Nicolaci e che rappresenterà una delle migliori biblioteche d’Italia.
Un grazie particolare è stato rivolto da parte dell’amministrazione netina all’arch. Susan, progettista e direttore dei lavori di restauro del palazzo, alla dott.ssa Scialabba, responsabile della sezione Beni Bibliografici della Soprintendenza, nonché al dott. Genova, dirigente del Settore Programmazione Turistica e Cultura del Comune, che in questi anni ha seguito attentamente i lavori.
Tutti i cittadini, veri proprietari di questo gioiello, sono invitati a visitare il Palazzo Nicolaci, giorno 4 aprile, dalle ore 15:00, e fruire di questo loro bene architettonico di cui devono essere particolarmente orgogliosi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni