“Il nuovo ospedale di Siracusa è una priorità per il territorio. Ho richiesto una risoluzione che impegnerà il Governo Centrale a liquidare ulteriori 148 milioni di euro per il completamento dell’opera”. A dichiararlo è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, in relazione alla realizzazione del nuovo nosocomio che servirà l’intera provincia siracusana discussa in un’audizione alla Commissione Regionale “Esame delle attività dell’Unione Europea”.
“All’audizione erano presenti il direttore generale dell’Assessorato Regionale della Salute e i delegati dell’Ufficio Programmazione e della Presidenza della Regione – sottolinea Spada -. Di concerto, abbiamo stabilito e confermato che le risorse da impiegare per il finanziamento degli ulteriori 148 milioni di euro che serviranno al completamento dell’opera saranno quelle del Piano di Sviluppo e Coesione. In merito, però, ad oggi non esiste nessun atto ufficiale. Per questo ho chiesto e ottenuto dalla Commissione una risoluzione che impegna Roma ad erogare queste ulteriori risorse economiche. Nei prossimi mesi ci sarà un atto formale da parte del Governo Regionale che impegnerà tali risorse”.
Sulla realizzazione dell’opera, il parlamentare regionale aggiunge: “Il progetto dell’Ospedale ad oggi non è compromesso, perché con uno stralcio funzionale possono essere già impegnati i 200 milioni di euro per l’avvio dei lavori. La prossima settimana la commissione approverà la risoluzione per i fondi ulteriori. Seguiremo la vicenda da vicino nell’interesse dei cittadini siracusani, ma non solo”.
In realtà il fatto che gli ulteriori 148 milioni di euro che serviranno al completamento dell’opera saranno quelle del Piano di Sviluppo e Coesione lo aveva già detto il parlamentare nazionale Luca Cannata: “FdI – aveva detto – ha impegnato il Governo ad avviare le iniziative necessarie, d’intesa con la Regione Siciliana, per indicare nel cosiddetto Accordo per la coesione, tra gli obiettivi di sviluppo da perseguire, la completa realizzazione del polo ospedaliero di Siracusa”.
Il deputato del M5S Filippo Scerra, però non si dice soddisfatto dell’impegno generico con cui si è conclusa l’audizione della Commissione Attività Europee dell’Assemblea Regionale Siciliana. “Sul reperimento delle risorse extra, ora necessarie per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa ancora nessun passo concreto in avanti. Bene la volontà della Regione Siciliana ma così come sul fronte governativo, manca ancora un percorso certo e definito sulle fonti di finanziamento, nero su bianco – dice – Quanto emerso oggi in Commissione all’Ars conferma la fondatezza dei dubbi che ho espresso nella mia interrogazione parlamentare di alcuni giorni addietro, chiedendo anche al governo un impegno certo su tempi e fonti di finanziamento per il nuovo ospedale di Siracusa”.
Al suo fianco, il parlamentare regionale Carlo Gilistro (M5S). “Ci aspettavamo qualche indicazione concreta, prendiamo atto che al momento non ce ne sono. Su una vicenda così importante per la sanità siciliana è lecito attendersi uno sforzo maggiore. E con il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle continueremo ad essere pungolo costante, potendo contare sull’importante sponda nazionale offerta da Filippo Scerra che ringrazio per aver voluto raggiungere oggi personalmente Palermo, per stare al fianco del gruppo cinquestelle siciliano”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo