Ricevere un trattamento ortopedico rappresenta molto più di una semplice procedura medica. Ogni individuo affronta la disabilità e il processo di adattamento a una protesi in modo unico. Officine ortopediche Pellegrino vuole rivoluzionare l’approccio alla disabilità attraverso la scelta dei migliori materiali e nuove tecniche d’intervento.
“Vogliamo che ogni paziente abbracci la propria unicità senza riserve – ha detto Giammarco Pellegrino – la vera forza risiede proprio nell’accettazione”.
Sono due le principali aree trattate: l’ortopedia e la podologia. Per la prima l’obiettivo è curare le lesioni attraverso trattamenti e terapie muscolo-schelettriche. Per la seconda il focus è sulle cure specializzate per i piedi e gli arti inferiori. L’Italia, insieme al Giappone, è tra le nazioni più longeve del mondo, un primato di assoluto prestigio ma che passa anche da una nuova cultura delle malattie e della disabilità.
“La prevenzione è fondamentale – ha concluso Pellegrino – così come l’utilizzo di nuovi materiali per un corretto adattamento del protesi al nostro corpo“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni