In tendenza

Oltre 5 mila persone alla manifestazione di Lentini contro i tagli alla sanità locale

Il corteo guidato da Paolo Censabella ha attraversato via Ventimiglia per raggiungere l’ospedale di Lentini, sotto il controllo della polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili urbani, volontari di protezione civile, Anps, Rangers

Oltre 5 mila persone hanno partecipato alla grande manifestazione per protestare contro la situazione in cui versa l’ospedale di Lentini. Il corteo guidato dall’instancabile Paolo Censabella rappresentante del comitato unitario sanità pubblica nonchè promotore dell’iniziativa, con in testa i rappresentanti di Antudo, di associazioni, studenti delle scuole di ogni ordine e grado, in presenza dei sindaci di Lentini, Carlentini, Francofonte, Scordia, Militello, Buccheri, Sortino ha raggiunto l’ospedale di Lentini sotto il controllo di polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili urbani, volontari di protezione civile, Anps, Rangers. Con loro anche l’on. Tiziano Spada e il senatore Antonio Nicita. Grandi assenti  gli altri deputati regionali della provincia di Siracusa. Al termine Paolo Censabella ha ringraziato i partecipanti per il grande contributo offerto per la buona riuscita della manifestazione in particolare i medici e gli infermieri costretti a sostenere turni estenuanti.

Non siamo figli di un Dio minore – ha detto Censabella – chiediamo il potenziamento della nostra struttura sanitaria attraverso l’adeguamento degli organici e delle attrezzature per poter attivare tutti i servizi. Il nostro ospedale è punto di riferimento e di eccellenza di un grande territorio“. Al termine gli interventi del sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, di Carlentini Giuseppe Stefio, di Francofonte, di Buccheri, Sortino, Scordia, Militello e del deputato Tiziano Spada e del senatore Antonio Nicita, del comitato Antudo, del presidente del tribunale dei diritti del malato, rappresentanti di associazioni.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo