Con l’avvicinarsi della nuova stagione turistica, i residenti di Ortigia tornano a far sentire la propria voce contro le criticità che già dalla scorsa estate avrebbero reso “invivibile” la quotidianità della vita all’interno del centro storico di Siracusa. Parcheggi insufficienti, rumore, dehors senza controllo e rifiuti per strada: questi i principali problemi che il comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia in una nota, sottolineando il mancato intervento dell’amministrazione comunale nonostante le promesse ricevute.
Tra le principali richieste ancora in sospeso, il comitato evidenzia la questione dei Parcheggi e della Ztl, denunciando come non sia stato compiuto alcun passo avanti sull’assegnazione dei posti auto ai soli residenti, sulla riduzione dei pass agli extra residenti e sullo spostamento della zona a traffico limitato a piazza Marconi.
Altro problema evidenziato quello della regolamentazione del rumore e l’assenza di modifiche alle norme per contenere l’inquinamento acustico generato dalle attività commerciali. Problema che il comitato ha già segnalato più volte.
E ancora: dehors e arredi urbani vista la crescita incontrollata delle installazioni in assenza di un nuovo regolamento che ponga limiti e garantisca il decoro. Infine un faro è puntato anche sulla questione dei rifiuti e dell’igiene urbana. Sul tema i residenti esprimono preoccupazione per la gestione della raccolta dei rifiuti, dopo una stagione estiva caratterizzata da sacchetti accumulati per ore lungo le strade principali.
Ma il punto più critico, secondo il Comitato è la totale assenza di confronto con l’amministrazione: “Abbiamo chiesto un incontro all’assessore di riferimento, che inizialmente si era mostrato disponibile, ma poi si è sottratto al dialogo”, denuncia il comitato.
L’accusa nei confronti di Palazzo Vermexio è chiara: il Comune a detta di Ortigia Cittadinanza Resistente starebbe favorendo un modello di massificazione turistica senza regole e controlli, a scapito della vivibilità del centro storico e della stessa qualità dell’ospitalità.
Tuttavia, una nuova occasione di confronto si presenterà il 27 marzo alle ore 17:30, quando alcuni consiglieri comunali hanno richiesto un Consiglio Comunale aperto sui problemi di Ortigia. Il comitato invita residenti e cittadini a partecipare, sperando che questa volta le richieste non vengano ignorate.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni