Si è concluso prima delle festività natalizie il progetto “&LORO – Percorsi di orientamento al lavoro per immigrati”, riservato ai cittadini extracomunitari residenti nei comuni del Distretto Socio-Sanitario D46.
Il percorso della durata di 100 ore, realizzato a Pachino, ha visto la partecipazione di 19 immigrati di Paesi Terzi, in prevalenza provenienti dalla Tunisia e dal Bangladesh, legalmente soggiornanti in Italia da non più di 5 anni.
Per concludere i lavori del progetto si è scelta una serata di cucina multietnica, durante la quale i corsisti, nei locali del Centro Anziani di via Fronte, hanno preparato pietanze maghrebine. All’incontro, oltre al personale delle due cooperative sociali coinvolte nella gestione, hanno preso parte il sindaco di Pachino, Paolo Bonaiuto, l’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Sorbera, e il dirigente del settore Servizi Sociali del Comune, Antonella Aruta.
Il progetto ha inteso realizzare nel territorio del Comune di Pachino un sistema di politiche per favorire l’integrazione dei cittadini immigrati, attraverso la promozione di attività di orientamento al lavoro e sociale, finalizzate a far comprendere loro gli aspetti più importanti del mercato del lavoro in Italia, a fare conoscere i diritti e doveri dei lavoratori e le diverse tipologie di lavoro contemplate nel sistema giuridico italiano.
Soddisfatto il primo cittadino di Pachino, Paolo Bonaiuto, che intervenendo nel corso della serata, ha voluto ribadire l’importanza che iniziative come “&LORO” svolgono per migliorare l’inclusione sociale dei cittadini immigrati nel tessuto della comunità pachinese. Lo stesso sindaco ha pertanto dato la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a promuovere interventi che vadano nella direzione dell’accoglienza e dell’integrazione per costruire una società multietnica e solidale.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni