Grande successo per la prima giornata del Presepe Vivente al Castello medievale di Palazzolo – realizzato dalla Pro Loco di Palazzolo in collaborazione con l’associazione “Madrigale” di Buccheri – che il 25 dicembre ha visto tantissimi palazzolesi, ma anche turisti, confluire per le strade del caratteristico scorcio del paese collinare.
A vestire i panni dei personaggi del presepe sono oltre 35 figuranti appartenenti all’associazione insieme ad abitanti di Palazzolo. Nei giorni del presepe sarà inoltre possibile gustare i prodotti della gastronomia locale: si è iniziato con i ceci, e nei prossimi giorni si potrà assaggiare la ricotta calda, il vino e altre prelibatezze tradizionali.
“Lo scorso anno – spiega il presidente della Pro Loco, Salvatore Tinè – abbiamo raggiunto gli 8 mila visitatori e quest’anno speriamo di superare questo traguardo. E poi contiamo entro la metà di gennaio di rendere operativa la convenzione con il Comune per l’apertura del castello costante e garantire visite turistiche anche nelle chiese dell’Annunziata e di San Paolo”.
Tiné annuncia che verrà reso operativo un ufficio informazioni turistiche a San Paolo in modo da accogliere i turisti che vorranno visitare il quartiere medievale, le chiese e il castello. “Questo presepe – commenta l’assessore comunale al Turismo, Paolo Sandalo –incanta ogni anno per il luogo scelto che è particolarmente suggestivo e che abbiamo aperto da due anni, e senza dubbio affascina la suggestione di questi posti in cui si rivive con grande emozione la magia del Natale e la vita medievale”.
Sarà ancora possibile visitare il Presepe Vivente nei giorni 1, 2 e 6 gennaio, a partire dalle ore 18.00.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni