Ultime news

In collaborazione con   Domus Progetti

Parquet e materiali innovativi per la scelta ideale del proprio pavimento

Per il suo carattere e bellezza nelle forme, nei colori e nelle venature, il legno rappresenta da sempre una delle scelte preferite quando si tratta di scegliere il pavimento dell’abitazione. Diversi produttori hanno investito con convinzione su offerte che riprendono le caratteristiche uniche del prodotto,

puntando però a soluzioni più dinamiche dal punto di vista dei materiali, con ripercussioni dirette anche sui costi. 

Parlare di legno vuol dire affrontare il tema del parquet; è opportuno sottolineare come la scelta del materiale sia fondamentale, per evitare di acquistare prodotti che possano risultare allettanti dal punto di vista economico ma che produrranno enormi disagi sia dalla fase di posa sia per quanto riguarda la gestione della vita quotidiano una volta ultimato il lavoro.

Domus progetti si affida a fornitori certificati, attenti all’utilizzo di specifiche tipologie di piante nel rispetto delle attuali normative green, così come l’utilizzo di prodotti non tossici durante la fase di creazione e verniciatura. 

Ci vuole attenzione nella scelta perché questi prodotti entreranno nelle case, ovvero negli ambienti dove vivremo la quotidianità. Ed è meglio che non ci siano materiali scandenti o addirittura nocivi. Per ultimo, ma non meno importante, anche la scelta del posatore. Domus progetti si avvale solo di personale qualificato e specializzato, che sia parquet piuttosto che resina o la semplice piastrella.

L’investimento su un buon parquet determina spese iniziali più consistenti rispetto ad un gres ma con l’opportunità di aver benefici diretti in caso di successiva vendita.

E quindi, quale sarebbe l’alternativa?

I partners di Domus progetti offrono soluzioni di gres effetto legno che grazie a tecniche di digitalizzazione grafica e lavorazioni materiche riescono a riprodurre in maniera quasi fedele la natura estetica di un vero parquet, con costi di acquisto sicuramente più contenuti e con le caratteristiche positive di resistenza e manutenzione che lo posizionano in cima alla lista.

Tra le ultime novità è importante ricordare lo Stone Polymer Composite (SPC). Materiale evoluto negli anni, riesce a produrre soluzioni realistiche. Non solo. Con una semplice posa, senza dover provvedere all’incollaggio – quindi riducendo i costi -, offre un ottimo risultato finale. 

Anche in questo caso la scelta dei fornitori è rivolta verso colore che utilizzano materiali riciclati, con produzioni eco-friendly e nessun prodotto chimico. 

Le scelte sono dunque molteplici, con la possibilità di non rinunciare a qualità ed estetica.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni