Ultime news

Per Canicattini pacchetti turistici che valorizzano risorse culturali e gastronomiche del territorio

Un pacchetto turistico per promuovere un appuntamento di grande qualità nel panorama musicale italiano ed internazionale, che è il Festival Internazionale del Jazz, che ogni anno ad agosto si svolge a Canicattini e vede protagonisti i migliori musicisti del settore.

Inoltre, pacchetti che promuovano, oltre agli altri appuntamenti che si svolgeranno nel corso dell’anno, anche le risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomie della città e del territorio ibleo, alla luce anche del Protocollo di gestione unica di Pantalica, che si firma oggi a Canicattini nella sede del Gal Val d’Anapo.

Questo quanto chiesto dal sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, incontrando ieri a Palazzo di Città, Marco Parlagreco, l’amministratore delegato di Motus Style, il tour operator torinese che associa oltre 5 mila agenzie di viaggi in tutta Italia.

L’occasione dell’incontro è stata offerta dalla sottoscrizione di un Accordo Commerciale tra la Consorzio “Sicilia Hyblea”, nato con il coordinamento del Gal Val d’Anapo di Canicattini, che vede assieme gli operatori dei tre settori chiavi dello sviluppo di quest’area, quello turistico, agroalimentare e zootecnico, che nel corso di questi anni hanno usufruito di aiuti comunitari per avviare ed incrementare le loro attività, anche attraverso il Patto Territoriale Agricolo del Gal.

Ben 16 Agriturismi sparsi in tutto il territorio, prodotti di qualità come olio, miele, conserve, vino, formaggi, carni, stando a questo accordo, vengono pubblicizzati e diventano i protagonisti di pacchetti turistici, riguardanti tutto il territorio ibleo e le città del comprensorio, preparati da “Sicilia Hyblea, e inseriti nei cataloghi delle offerte turistiche di Motus Style e distribuiti in tutte le agenzie associate.

Ad accompagnare Marco Parlagreco nel suo incontro con il sindaco Amenta c’erano Mascia Inglaieva, presidente del Consorzio “Sicilia Hyblea” e responsabile del settore Turismo ed Interna-zionalizzazione dei Giovani Imprenditori di Cna Siracusa, Stefano Gallitto operatore turistico del Consorzio e il dottor Daniele Blancato del Gal Val d’Anapo.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni